Roma, borseggi nella metro: ‘botte’ tra ladre e passeggeri (VIDEO)

Passeggeri ammassati in banchina
Contenuti dell'articolo

Furti, borseggi. Ormai andare in metro per i romani e i turisti è diventata un’avventura. Ogni giorno gruppi di borseggiatori accerchiano turisti all’interno dei treni per poi fuggire con borse e cellulari all’apertura dei vagoni. È il modus operandi dei tanti borseggiatori di etnia rom che si incontrano nelle metro della Capitale.

Vittime turisti, ma anche tanti cittadini distratti all’apertura delle porte dei vagoni nelle fermate metro più affollate della città.

Linea A preferita dai borseggiatori

Tra le stazioni più prese di mira sicuramente Termini, ma anche Spagna, Repubblica, Barberini e Ottaviano nelle ore di punta. Ma anche la linea B non viene disdegnata, sempre a Termini, ma anche Piramide e San Paolo.

C’è chi agisce in autonomia, ma anche chi ha un complice durante il tentativo di furto. In molti casi, i nomadi si posizionano uno di fronte e l’altro alle spalle delle loro vittime per poi dileguarsi a gambe levate all’apertura di ogni apertura porta della metro. Una situazione ormai nota in metro al punto che spesso avvengono risse tra i passeggeri e i borseggiatori in assenza di agenti di sorveglianza.

Ladra colta sul fatto

L’ultimo episodio conosciuto è di ieri, sulla linea B, in direzione Laurentina. Una giovane rom si avvicina a un turista e tenta di sfilargli il portafoglio. Ma lui se ne accorge e reagisce spintonandola. La ragazza urla, come se la spinta arrivasse senza alcun motivo, poi scappa, vedendo che tutti i presenti hanno capito cosa è successo in realtà, approfittando del fatto che si sono aperte le porte del convoglio. Il tempismo, anche in questo episodio, è ben studiato. A riprendere la scena un passeggero, che ha inviato il video su Welcome to Favelas.

I malviventi colpiscono sempre in prossimità dell’arrivo alla fermata, per poter fuggire all’apertura delle porte. L’altra tecnica, invece, è quella del “saliscendi”.  Le ladre agiscono in due, posizionandosi sulle banchine particolarmente affollate. Approfittando dei momenti in cui c’è molta gente che spinge, si infilano tra le persone ed entrano in azione poco prima della chiusura delle porte della metro. Rubano il portafogli alla loro vittima che sta salendo, mentre loro scendono un attimo prima che il treno sia ripartito. In questo modo, la vittima si sarà resa conto del furto solo quando la metro è ormai in viaggio e loro al sicuro.

La testimonianza: ‘Hanno derubato due turisti con questa tecnica’

“Furti di borse e iPhone che si verificano ormai di continuo – dichiara Massimiliano – con vittime anziani e turisti. Domenica scorsa, per esempio, a Termini si è verificato un altro episodio dove una nomade davanti ai miei occhi ha tentato di rubare il portafoglio a una turista italiana che stava dentro al vagone della metro con suo marito. Un furto istantaneo, avvenuto durante l’apertura delle porte del vagone della fermata piena zeppa di turisti. Tra la folla, in pochi secondi la rom ha infilato le mani all’interno della borsa della povera donna per poi fuggire via dalle porte. Per fortuna la scena è stata vista da diversi pendolari, pertanto il compagno è riuscito a uscire dal vagone, pregando le persone in banchina di fermarla”.

Rissa sfiorata a Termini

“Con la banchina completamente affollata, la rom non trovava via di uscita, pertanto ha preferito lanciare il portafoglio per terra, e continuare la sua fuga”, prosegue Massimiliano. “Il portafoglio è stato recuperato dall’anziano mentre il convoglio stava già ripartendo in direzione Laurentina”.