Roma, bufera su Sogei: l’AD Cristiano Cannarsa indagato per tentato peculato

Sogei - Cristiano Cannarsa

Contenuti dell'articolo

L’amministratore delegato di SogeiCristiano Cannarsa, è finito sotto i riflettori della Procura di Roma con l’accusa di tentato peculato. L’indagine si inserisce nel contesto della vasta operazione che, nei mesi scorsi, ha portato all’arresto dell’ex direttore generale Paolino Iorio, colto in flagrante mentre riceveva una tangente da 15.000 euro. 

Perquisizioni in corso: la Guardia di Finanza all’opera

Questa mattina, la Guardia di Finanza ha eseguito perquisizioni sia presso l’abitazione sia negli uffici di Cannarsa, alla ricerca di elementi utili all’inchiesta. Le operazioni sono coordinate dal pubblico ministero Lorenzo Del Giudice, già impegnato nell’indagine che ha coinvolto Iorio

Sogei: una società al centro delle indagini

Sogei, società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, è responsabile dei servizi informatici per diverse amministrazioni pubbliche. L’arresto di Iorio, avvenuto nell’ottobre 2024, aveva già scosso l’azienda, evidenziando un presunto sistema corruttivo con ramificazioni in vari ministeri. 

Le accuse a Paolino Iorio: corruzione e turbativa d’asta

L’ex direttore generale Paolino Iorio era stato arrestato mentre intascava una mazzetta da 15.000 euro, con l’accusa di corruzione e turbativa d’asta. Le indagini hanno coinvolto 18 persone e 14 società, portando alla luce un presunto sistema corruttivo con ramificazioni in vari ministeri. Le successive perquisizioni domiciliari avevano infatti portato al ritrovamento di ulteriori 100 mila euro, cosa che aveva consolidato il sospetto di un sistema radicato di di corruzione.

In seguito all’arresto, Iorio era stato posto agli arresti domiciliari, ma successivamente era stato trasferito in carcere per evitare che inquinasse le prove. A gennaio Iorio ha richiesto il patteggiamento: i suoi legali hanno proposto la conversione della pena detentiva in lavori di pubblica utilità.

Implicazioni future per Sogei e la pubblica amministrazione

L’indagine su Cannarsa potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione di Sogei e, più in generale, sulla fiducia nelle istituzioni pubbliche. La società, infatti, svolge un ruolo cruciale nel garantire l’efficienza e la sicurezza dei servizi informatici dello Stato.

Mentre le indagini proseguono, l’auspicio è che venga fatta chiarezza al più presto, per tutelare l’integrità delle istituzioni e la fiducia dei cittadini.