Roma, bus in fiamme a Portuense: secondo rogo in meno di 24 ore


Un altro autobus in fiamme nella Capitale. Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:30, un bus della linea 771 ha preso fuoco su via Portuense. Il mezzo, un Temsa Avenue in servizio da oltre dodici anni, faceva parte della flotta precedentemente gestita dal consorzio privato Roma TPL e, con il recente riassetto della rete periferica, era stato assegnato alle aziende Bus International Service (BIS) e Autoservizi Tuscia.

L’incendio ha avuto origine nel vano motore, con le fiamme che si sono rapidamente propagate, avvolgendo il retro del mezzo. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento Pisana ed Eur, supportati da un’autobotte proveniente da Pomezia. Anche gli agenti della polizia locale di Roma Capitale hanno raggiunto il luogo dell’incidente per gestire la viabilità e garantire la sicurezza.

Pronto intervento dei vigili del fuoco

“La squadra di vigili del fuoco hanno prontamente iniziato le operazioni di spegnimento dell’ autobus avvolto – commenta Riccardo Ciofi del sindacato dei vigili del fuoco Fns Cisl Roma Capitale e Rieti – nel frattempo, dalle fiamme utilizzando acqua e liquido estinguente al fine di abbassare e domare il rogo. Le operazioni di spegnimento sono terminate in poco tempo e, fortunatamente, non sono rimasti coinvolti i passeggeri. Sono ancora da accertare le cause che hanno provocato l’incendio”.

Fortunatamente, nessuno tra passeggeri e conducente è rimasto ferito o intossicato. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento e bonifica.

Un episodio che si aggiunge a un altro grave evento avvenuto meno di 24 ore prima, quando un autobus della linea 982 ha preso fuoco nella serata di ieri in via di Fosse di Castello, a pochi passi da San Pietro. Anche in quel caso, il mezzo era gestito dalla società BIS/Tuscia nell’ambito dell’affidamento della rete periferica. Le fiamme hanno coinvolto la parte posteriore dell’autobus, mentre alcuni passeggeri si trovavano a bordo. Grazie alla prontezza dell’autista, tutti sono riusciti ad abbandonare il mezzo senza scene di particolare panico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti del I Gruppo Prati della polizia locale, che hanno provveduto a spegnere l’incendio e a mettere in sicurezza l’area.

Questi episodi sollevano nuovamente interrogativi sulla manutenzione e l’affidabilità del parco mezzi utilizzato nel trasporto pubblico capitolino.