Roma-Cagliari 1-0: la decide l’ucraino Dovbyk


Contenuti dell'articolo

La Roma continua la propria rincorsa verso l’Europa. Nella 29ª giornata di Serie A, la squadra guidata da Claudio Ranieri supera di misura il Cagliari con un gol di Dovbyk e si avvicina al sesto posto occupato dalla Lazio, ora distante solo due lunghezze. Allo Stadio Olimpico, i giallorossi gestiscono il possesso nel primo tempo senza però trovare varchi, complice l’attenta difesa sarda. Nella ripresa, Svilar salva il risultato con due interventi decisivi prima che Dovbyk, al 62′, risolva una mischia in area e segni il gol vittoria. Nota negativa per la Roma: Dybala costretto al cambio per un problema fisico.

Giallorossi a caccia di punti per l’Europa

Archiviata la delusione dell’Europa League e senza l’influenzato Pellegrini, Ranieri opta per Soulé e Baldanzi sulla trequarti a supporto di Dovbyk, con Saelemaekers largo a destra e Rensch schierato in difesa. Nicola, invece, si affida a Prati in cabina di regia e a Viola come trequartista alle spalle di Piccoli. La Roma parte con determinazione, imponendo il proprio gioco e creando subito qualche opportunità: Caprile neutralizza un cross insidioso, poi la difesa rossoblù respinge un tentativo di Soulé. I giallorossi cercano di aprire la difesa avversaria sfruttando le fasce, ma il Cagliari resta compatto e impedisce giocate pericolose in profondità.

Dovbyk sblocca la partita nella ripresa

Nella seconda frazione di gioco, il Cagliari prende coraggio e aumenta la pressione. Deiola sfiora il vantaggio con un tiro impreciso, poi Svilar si esalta deviando un colpo ravvicinato di Piccoli. I rossoblù sembrano in crescita, ma è la Roma a colpire: Baldanzi serve una palla filtrante per Dovbyk, che prima spreca un’opportunità e poco dopo trova la rete sugli sviluppi di un corner. Il gol cambia l’inerzia del match e porta Ranieri a rimescolare le carte: dentro Dybala, El Shaarawy e Cristante per dare più dinamismo e qualità. Nicola risponde con un assetto più offensivo, inserendo Pavoletti per l’assalto finale. Nel finale, però, un colpo di tacco costa caro a Dybala, che si infortuna ed è costretto a lasciare il campo per Pisilli. Il Cagliari prova il forcing negli ultimi minuti, ma la difesa romanista regge l’urto e protegge il prezioso vantaggio.

Obiettivo Europa sempre più vicino

Con questo successo, la Roma continua la sua marcia verso un piazzamento europeo, riducendo il distacco dalla Lazio. Ranieri può gioire per la vittoria, ma resta l’incognita sulle condizioni di Dybala in vista dei prossimi impegni. Il Cagliari, dal canto suo, esce sconfitto ma dimostra compattezza e carattere: la lotta per la salvezza è ancora aperta e serviranno punti preziosi nelle prossime giornate.

IL TABELLINO

ROMA-CAGLIARI 1-0
Roma (3-4-2-1):
 Svilar; Rensch, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Konè (19′ st Cristante), Paredes, Angelino; Soulé (19′ st Dybala – 30′ st Pisilli), Baldanzi (19′ st El Shaarawy); Dovbyk (27′ st Shomurodov). 
A disp.: Marcaccini, Gollini, Saud Abdulhamid, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Gourna-Douath. All.: Ranieri
Cagliari (3-5-1-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo (29′ st Marin), Prati (20′ st Makoumbou), Deiola (35′ st Pavoletti), Obert (20′ st Augello); Viola (20′ st Mutandwa); Piccoli.
A disp.: Iliev, Sherri, Cogoni, Jankto, Gaetano, Felici. All.: Nicola
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 17′ st Dovbyk (R)
Ammoniti: Viola, Obert (C)
Espulsi: –

FOTO: A.S. Roma