Roma, Centro storico invaso dai truffatori: 16 denunciati in flagranza

Carabinieri in Centro a Roma

Truffavano turisti in pieno centro a Roma, simulando vincite facili con il vecchio trucco delle Tre Campanelle. Ma questa volta i Carabinieri li hanno colti in flagranza, mettendo fine a un sistema rodato che stava diventando una vera e propria piaga nelle zone più affollate della Capitale. Il bilancio: 16 persone denunciate, tutte straniere, sequestri di denaro contante e attrezzatura da gioco, sanzioni amministrative e ordini di allontanamento.

L’operazione è scattata nei giorni scorsi grazie a una serie di controlli straordinari disposti dalla Compagnia di Roma Centro, con l’appoggio dei militari della Compagnia Specialev

Gruppi organizzati in centro e ruoli precisi: così agivano i truffatori

I truffatori si muovevano in gruppi da tre o quattro, con ruoli ben stabiliti: un “croupier” gestiva il gioco, uno o due finti scommettitori fingevano di vincere, e c’erano anche vedette incaricate di avvisare in caso di arrivo delle forze dell’ordine. Un sistema studiato nei dettagli, che però è stato intercettato dai Carabinieri del Comando Piazza Venezia e della Stazione San Lorenzo in Lucina. Li conoscono bene, sanno come si muovono. E stavolta li hanno bloccati.

Sono stati sequestrati tappetini, campanelle, palline di spugna e oltre 2.000 euro in contanti, considerati provento dell’attività illecita. Tutti i denunciati hanno ricevuto un ordine di allontanamento di 48 ore e una multa da 100 euro.

Nel corso dei controlli, i militari hanno anche fermato un cittadino giapponese che stava esercitando abusivamente l’attività di guida turistica all’interno del Colosseo, senza abilitazione. Anche per lui è scattata la sanzione amministrativa.

Infine, tre persone sono state multate e allontanate per aver violato il divieto di stazionamento nei pressi dei Fori Imperiali.