Roma, cibo sequestrato e furti sventati tra Cecchignola e Laurentino 38

È successo tutto in una giornata, tra Cecchignola e Laurentino 38, due quartieri di Roma Sud troppo spesso dimenticati. I Carabinieri della Stazione Roma Cecchignola, con l’appoggio della Compagnia Roma Eur, dei Motociclisti del Nucleo Radiomobile e del NAS, hanno messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio. Un’operazione decisa, concreta, voluta dal Prefetto Lamberto Giannini per riportare ordine nelle periferie dove il degrado avanza ogni giorno.
Tenta il furto in un negozio al Laurentino 38
Non ha fatto in tempo a uscire dal negozio. Un uomo di 39 anni, georgiano e senza fissa dimora, è stato fermato dai Carabinieri della Stazione Roma Eur subito dopo aver sottratto generi alimentari. I militari lo hanno trovato con la refurtiva ancora addosso, hanno recuperato tutto e restituito i prodotti al commerciante, che ha sporto denuncia-querela. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica per furto aggravato.

Ispezionati due negozi: strutture inadeguate e prodotti alimentari sequestrati
Nel mirino anche due attività commerciali, in via Oscar Sinigaglia e via Canzone del Piave. I controlli hanno fatto emergere gravi carenze igienico-strutturali nei magazzini e irregolarità nei sistemi HACCP. Nessuna documentazione sanitaria a norma. La risposta è stata immediata: 20 kg di alimenti sequestrati e una multa da 4.000 euro complessivi ai titolari. I Carabinieri hanno anche imposto l’obbligo di presentare tutta la documentazione autorizzativa.
Raffica di controlli su strada: 150 persone identificate e 70 veicoli verificati
Non solo negozi. I Carabinieri hanno eseguito posti di blocco, controllato 70 veicoli e identificato 150 persone. Durante un posto di controllo è stato anche multato un automobilista per violazioni al codice della strada.