Roma, corse clandestine su via Tuscolana e Anagnina: 400 identificati e 200 veicoli controllati

Roma, corse clandestine su via Tuscolana e Anagnina

Arrivavano uno alla volta, dopo le 22. Auto truccate, fari modificati, musica a tutto volume e motori rombanti. Obiettivo: correre. In due settimane, la polizia ha sgomberato i parcheggi della Tuscolana e dell’Anagnina a Roma, trasformati in piste improvvisate per raduni notturni e corse clandestine.

Sono oltre 400 le persone identificate e 200 i veicoli controllati in due maxi blitz condotti dagli agenti del Commissariato Romanina, con il supporto delle Volanti, della Polizia Stradale, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Roma Capitale.

Le forze dell’ordine hanno agito dopo settimane di monitoraggio: i partecipanti, amanti dell’autotuning, si davano appuntamento nel parcheggio di un centro commerciale, arrivando a piccoli gruppi a partire dalle 22.00. Un’area trasformata, notte dopo notte, in una vera e propria vetrina illegale di auto modificate e spettacoli improvvisati.

Roma, corse clandestine su via Tuscolana e Anagnina – www.7colli.it

Il bilancio in via Tuscolana e Anagnina: controllati 200 veicoli

Due operazioni in piena regola, scattate a sorpresa. In campo c’erano tutti: agenti del commissariato, volanti, Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Roma Capitale. Un lavoro di squadra per bloccare ogni accesso e presidiare le arterie principali.

Il bilancio è imponente: nel complesso, sono state identificate più di 400 persone e controllati circa 200 veicoli. Le verifiche hanno evidenziato numerose irregolarità gravi, tra cui:

  • modifiche abusive ai dispositivi luminosi;
  • targhe rese illeggibili;
  • assenza di revisione e documenti di circolazione non conformi.

Queste infrazioni hanno portato all’emissione di 26 sanzioni amministrative per violazione del Codice della Strada, con il ritiro della carta di circolazione per 5 conducenti.