Roma, esercitazione di Protezione Civile a Prima Porta per la mitigazione del rischio di inondazione: ecco quando

Nella giornata di domenica 23 marzo ci sarà una esercitazione della Protezione Civile in località Prima Porta a Roma di mitigazione del rischio di inondazione. Oltre ad aumentare la consapevolezza della popolazione sui rischi verranno verificate le procedure operative. L’esercitazione, descrive il sito di Roma Capitale, si concentrerà in località Fosso di Pietra Petrosa per il rischio esondazione. Al fine di trasportare le barriere antinondazione per l’esercitazione, verrà fermata la circolazione dei veicoli e delle persone su via della Giustiniana.
L’esercitazione e le attività
Alle ore 10 di domenica 23 marzo in zona Prima Porta a Roma i volontari della Protezione Civile assieme ai giovani del servizio civile universale saranno presenti sul territorio e più precisamente nel parcheggio del centro commerciale in via della Giustiniana 271 distribuendo materiale informativo per la popolazione. Alle ore 13:30 invece inizierà l’esercitazione per la mitigazione del rischio di inondazione per la quale verranno montate delle barriere antiallagamento, si legge sul sito di Roma Capitale. Al fine di trasportare le barriere la Polizia Roma Capitale del XV gruppo Cassia chiuderà al transito veicolare e pedonale, via della Giustiniana dalle 13:30 alle 15:30 dall’incrocio con via Saronno a via di Santa Cornelia.

Le parole di Giuseppe Napolitano, direttore del Dipartimento della Protezione Civile di Roma Capitale
“Lo scopo dell’esercitazione non si limita a testare tempi e modalità di intervento del sistema di protezione civile, ma si sostanzia soprattutto, nella promozione verso la cittadinanza della consapevolezza dei rischi specifici del territorio e della cultura dell’autoprotezione, oltre a voler significare la forte presenza e attenzione delle istituzioni nel territorio”, dichiara Giuseppe Napolitano Direttore del Dipartimento Protezione Civile.