Roma, fermati con 99 carte bancomat: “collezionisti” di truffe finiscono in manette

Roma, fermati con 99 carte bancomat

Girare per Roma con 99 carte bancomat intestate a persone diverse non è esattamente un’idea brillante. Eppure, due uomini – un 40enne casertano e un 52enne napoletano, entrambi senza lavoro ma con un curriculum criminale già avviato – ci hanno provato lo stesso. Peccato che i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur li abbiano notati prima che potessero godersi il bottino.

Sosta sospetta: scatta il controllo e arrivano le sorprese

La scena si è svolta nel pomeriggio, lungo la circonvallazione Gianicolense. I due si erano fermati in auto davanti a una banca, con un atteggiamento che non è passato inosservato ai militari in pattuglia. Fermi in macchina, con lo sguardo circospetto.

Il controllo ha sciolto ogni dubbio: nell’auto c’era un vero e proprio “kit del perfetto truffatore”, con 99 carte bancomat pronte all’uso. E non si trattava solo di un bizzarro hobby: le indagini hanno confermato che almeno sette di queste erano già state utilizzate poco prima per prelievi illeciti, come dimostrano le ricevute ancora fresche tra le mani dei due.

Bancomat, contanti e un’auto a noleggio: tutto sequestrato

Per non farsi mancare nulla, il 40enne aveva anche 950 euro in contanti. Dove li avrà mai presi? Forse qualche fortunato investimento? Domanda retorica, ovviamente. Oltre ai soldi, i Carabinieri hanno sequestrato anche i telefoni cellulari e l’auto a noleggio usata per i “tour bancari” della coppia.

Ora resta da capire chi ha fornito loro le carte, se si tratta di un caso isolato o della punta di un iceberg di una truffa più ampia. Quel che è certo è che i due improvvisati finanzieri sono finiti in manette con l’accusa di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dal contante.