Roma, festa abusiva a San Lorenzo: traffico in tilt e pioggia di multe

Roma, Polizia Locale in azione

Una festa non autorizzata nel cuore di San Lorenzo ha trasformato piazza dei Siculi in un enorme assembramento improvvisato. Decine di persone in strada, musica a tutto volume, alcol servito senza controllo e traffico completamente paralizzato. È qui che, nel fine settimana, è intervenuta la Polizia Locale di Roma Capitale, bloccando un evento abusivo e sanzionando i due giovani organizzatori, entrambi di 26 anni, per una lunga serie di violazioni amministrative.

Ma il caos di San Lorenzo è solo la punta dell’iceberg. I controlli si sono estesi in tutta la città, dal Centro storico fino alla periferia, con un’attenzione speciale per la zona di piazza Bologna, da tempo al centro delle cronache per i problemi legati alla malamovida.

Weekend di sanzioni: oltre 1100 multe e minimarket chiusi

Nel weekend appena concluso, la Polizia Locale ha riscontrato oltre 1100 violazioni al Codice della Strada. Le infrazioni più comuni? Sosta in aree pericolose, eccesso di velocità e guida in stato di ebbrezza. Il risultato? 14 patenti ritirate. Un bilancio pesante che mostra quanto il comportamento alla guida sia ancora troppo spesso fuori controllo.

Non è finita qui. Le pattuglie hanno sanzionato anche oltre 20 attività per la vendita e il consumo di alcolici fuori orario, in particolare nei quartieri universitari. Undici minimarket sono stati chiusi perché sorpresi a restare aperti ben oltre il limite consentito delle ore 22.00. Un problema noto, che le autorità stanno tentando di contenere con controlli mirati e sanzioni immediate.

Il messaggio è chiaro: chi organizza eventi abusivi o viola le regole, sia in strada che alla guida, sarà sanzionato senza sconti. E le operazioni di contrasto non si fermeranno. Il Comune ha annunciato che i controlli proseguiranno anche nei prossimi weekend, per garantire maggiore sicurezza e rispetto delle regole.