Roma, furti di luce e acqua a Ponte di Nona: denunciate cinque persone, liberato un appartamento ATER

Roma Carabinieri per furti di luce e acqua a Ponte di Nona

Cinque persone denunciate per furto di energia elettrica e acqua potabile, una senza patente pizzicata alla guida, un appartamento occupato abusivamente restituito all’ATER. Questo è quello che hanno trovato i Carabinieri della Compagnia di Tivoli nel corso di un blitz mirato nel quartiere Ponte di Nona, a Roma.

Non giriamo intorno alle parole: rubavano luce e acqua. Con allacci clandestini, collegamenti abusivi, prese fatte in casa per non pagare nulla. Non è la prima volta, ma questa volta i controlli sono stati a tappeto, con un obiettivo preciso: ripristinare la legalità. E ci sono andati giù pesante.

Blitz anti-abusivi

Non solo Carabinieri: accanto a loro, il personale delle aziende dei servizi idrico, elettrico e gas, i tecnici dell’Ater di Roma e anche gli operatori del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Nessuno escluso. L’obiettivo era chiaro: smascherare chi si attacca alle utenze pubbliche senza pagare, ma anche verificare occupazioni abusive, licenze, identità.

Le cinque persone denunciate per furto erano tutte già note alle forze dell’ordine. Abituate, evidentemente, a fare i conti con la legge. Stavolta però è andata male: gli allacci sono stati tagliati, le denunce depositate. Uno di loro è stato beccato anche alla guida senza patente.

Scoperto un appartamento ATER occupato: liberato e restituito all’ente

Durante i controlli è saltato fuori anche un appartamento di proprietà ATER occupato senza titolo. Occupazione abusiva, niente documenti, nessun diritto. È stato liberato immediatamente e restituito all’ente. Un passo importante per chi aspetta da anni una casa e si ritrova superato da chi “entra” da solo.

Il bilancio dell’operazione parla da sé: 69 persone identificate, 37 veicoli controllati, una attività commerciale ispezionata e 24 soggetti sottoposti a misure restrittive passati al vaglio.