Roma, guerra alle occupazioni abusive: 9 alloggi sgomberati, 4 denunciati e multe salate

Nove alloggi occupati senza titolo sgomberati, quattro persone denunciate e sanzioni da 21.000 euro ciascuna. È il bilancio degli ultimi controlli della Polizia Locale di Roma Capitale, che ha intensificato gli interventi contro le occupazioni abusive negli immobili del patrimonio comunale. L’operazione si è concentrata nel XII Municipio, in particolare nelle palazzine di edilizia residenziale pubblica di via Giorgio Bo.
Occupazioni abusive dopo la morte degli assegnatari
Gli agenti del XII Gruppo Monteverde, in collaborazione con il Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e Politiche Abitative, hanno passato al setaccio diversi immobili. Durante le verifiche, sono stati individuati nove appartamenti che risultavano ancora occupati nonostante il decesso dei legittimi assegnatari.

A seguito di accertamenti, è emerso che gli immobili erano stati presi illegalmente da quattro persone senza alcun diritto. Si tratta di tre uomini e una donna, tutti italiani, di età compresa tra 40 e 60 anni. Per loro è scattata la denuncia per occupazione abusiva di immobile pubblico e una pesante sanzione amministrativa.
Sanzioni pesanti e alloggi messi in sicurezza
L’operazione non si è fermata alle denunce. Oltre al procedimento penale, ai quattro occupanti abusivi è stata inflitta una multa di 21.000 euro ciascuno.
Dopo lo sgombero, gli alloggi sono stati messi in sicurezza e dotati di sistemi di allarme, per evitare nuove occupazioni. Ora saranno riassegnati agli aventi diritto, garantendo che le case popolari vadano a chi ne ha realmente bisogno.