Roma-Lazio, il 5 gennaio torna all’Olimpico il derby di sera. La Questura: “Un’opportunità per le tifoserie”

Olimpico

In vista del derby della Capitale in programma il 5 gennaio, la Questura di Roma è al lavoro per garantire la vivibilità dell’evento e la sicurezza pubblica. Nel corso della stagione calcistica, sono state adottate misure rigorose contro l’illegalità, con 1 arresto in flagranza, 92 denunce, 91 istruttorie avviate per l’adozione di DASPO (di cui 53 già notificati), 100 illeciti amministrativi per violazione del regolamento d’uso dello stadio, e 15 segnalazioni alle due società di calcio di Serie B per il mancato rispetto del “codice etico”.

Una delle condotte più frequenti è il tentativo di eludere i controlli ai tornelli tramite il “passaggio multiplo”. Questi numeri, raccolti in soli quattro mesi, hanno spinto le autorità a promuovere una strategia di collaborazione e dialogo tra le società sportive, i tifosi e le forze dell’ordine, al fine di contrastare episodi di intemperanza, alcuni dei quali hanno avuto risvolti violenti.

In occasione del derby, la Questura, insieme al Prefetto e ai Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha deciso di mantenere l’orario serale dell’incontro, ritenendo che questo possa rappresentare un’opportunità per le tifoserie di dimostrare segni di maturità, esprimendosi in modo colorito e folkloristico all’interno di una cornice di legalità. Le misure di sicurezza dettagliate per il derby saranno definite nel tavolo tecnico che si terrà domani pomeriggio, presieduto dal Questore di Roma, e includeranno le modalità di afflusso dei tifosi, come illustrato nella mappa che seguirà.