Roma, il concerto del Primo Maggio torna nella nuova piazza San Giovanni

Roma, il concerto del Primo Maggio torna nella nuova piazza San Giovanni: dopo la parentesi dello scorso anno al Circo Massimo, il tradizionale Concerto(ne) del Primo Maggio torna nella sua sede storica di piazza San Giovanni in Laterano. L’evento, attesissimo dal pubblico, sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e organizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai. Una scelta che segna un ritorno alle origini per la manifestazione, da sempre simbolo di cultura, musica e impegno sociale. Il concerto vedrà la partecipazione di artisti di primo piano del panorama musicale italiano e internazionale, confermandosi un appuntamento centrale per la festa dei lavoratori.
Il tema dell’edizione 2025: salute e sicurezza sul lavoro
Quest’anno, i sindacati promotori della manifestazione, Cgil, Cisl e Uil, hanno scelto di porre l’accento su un tema di grande rilevanza sociale: la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Un argomento quanto mai attuale, considerando le continue emergenze legate agli infortuni e alle condizioni dei lavoratori. Il Concertone sarà quindi non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema che coinvolge migliaia di persone ogni anno.

Tre manifestazioni in tre luoghi simbolici di Roma
Oltre al concerto serale, la giornata del Primo Maggio vedrà anche tre manifestazioni unitarie che si svolgeranno in contemporanea in tre località significative. A Roma, presso i Fori Imperiali, sarà presente il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. A Casteldaccia, in provincia di Palermo, interverrà la Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola. Infine, a Prato, a rappresentare la Uil ci sarà il Segretario generale PierPaolo Bombardieri. I tre comizi saranno trasmessi in diretta su Rai 3, a cura del Tg3, per garantire una copertura nazionale dell’evento e amplificare il messaggio di tutela dei lavoratori.
Un evento simbolo della Festa dei Lavoratori di Roma ma non solo
Il Concerto del Primo Maggio resta uno degli eventi più rappresentativi della festa dei lavoratori, unendo cultura e impegno sociale. Nel corso degli anni, la manifestazione è diventata un punto di riferimento per giovani e adulti, offrendo non solo spettacolo ma anche momenti di riflessione sulle tematiche del lavoro e dei diritti. Il ritorno in piazza San Giovanni segna una continuità con il passato e sottolinea l’importanza di questa piazza come luogo di incontro e di celebrazione delle battaglie sindacali.
Attesa per il cast artistico
Grande attesa anche per l’annuncio del cast che animerà il palco del Concertone. Come ogni anno, si prevede una lineup variegata, capace di soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo. Dagli artisti emergenti alle icone della musica italiana, il Primo Maggio sarà un’occasione per celebrare la musica come strumento di aggregazione e condivisione. I dettagli saranno svelati nelle prossime settimane, ma le premesse lasciano immaginare un’edizione ricca di emozioni e di significato.