Roma, il Giardino delle Farfalle vandalizzato per la terza volta: distruzione senza fine al Parco degli Acquedotti

Roma, parco degli Acquedotti Giardino delle Farfalle

Non c’è pace per il Parco degli Acquedotti di Roma. Per la terza volta, ignoti hanno devastato il Giardino delle Farfalle, un’area curata con dedizione dai volontari per offrire alla città un angolo di natura e biodiversità. Un gesto ignobile che colpisce non solo chi lavora per mantenere vivo il parco, ma l’intera comunità che ne usufruisce ogni giorno.

Un nuovo attacco al Giardino delle Farfalle: danni ingenti

Le immagini parlano chiaro: recinzioni divelte, strutture in legno abbattute, aiuole danneggiate e materiali gettati nell’acqua. Un panorama che racconta di inciviltà e mancanza di rispetto per un progetto che, invece, dovrebbe essere tutelato e valorizzato.

Il Giardino delle Farfalle, creato per accogliere insetti impollinatori e sensibilizzare sul valore della natura, è stato ridotto a un ammasso di legno spezzato e piante distrutte. Un attacco che sembra quasi mirato contro il lavoro instancabile dei volontari.

Ma il vandalismo non è l’unico problema che affligge il Parco degli Acquedotti. Anche gli alberi sono sempre sotto attacco. L’episodio più recente? Lo scorso 8 marzo 2025 gli alberi di mimosa sono stati letteralmente saccheggiati. Non si tratta di qualche ramo spezzato per caso, ma di un vero e proprio assalto, sotto gli occhi di tutti.

Come aiutare

Di fronte a questa situazione, i volontari non si arrendono. Chiunque voglia dare una mano per ricostruire il Giardino delle Farfalle e proteggere il verde del Parco può unirsi alla comunità di RetakeRoma Parco degli Acquedotti. Un piccolo gesto può fare la differenza per salvaguardare questo patrimonio naturale.