Roma, il sottopasso della stazione Ostiense si rompe a 7 giorni dall’inaugurazione. Per Atac la colpa è “dell’umidità residua”

A Roma è stato inaugurato, dopo 7 anni di lavori, il sottopasso alla stazione Ostiense. Un’opera, nemmeno a dirlo, tanto attesa dai cittadini, per la precisione migliaia di cittadini che ogni giorno transitano da e per la stazione. Ma c’è un però: lo stesso sottopasso della stazione Ostiense si è rotto dopo appena 7 giorni di attività. È quanto si legge, testualmente, con tanto di foto, nel portale social ‘Roma fa schifo‘.

Sottopasso della stazione Ostiense, si rompe dopo appena 7 giorni dall’inaugurazione

La nota del gruppo social ha ricevuto centinaia di ‘mi piace’ e di commenti’, per la maggior parte molto ‘velenosi’. Cittadini stanchi dei vari disservizi che purtroppo costellano le giornate ed i viaggi di chi si muove coi mezzi pubblici.

Centinaia di ‘mi piace’ e commenti al post di ‘Roma fa Schifo’

Tra le centinaia di commenti sotto al post di ‘Roma fa schifo’ anche quello dell’Atac. Proprio l’Atac, l’aziende dei trasporti pubblici capitolini, dal suo profilo social ufficiale, ha scritto e cercato di spiegare e articolare le ragioni dello stop temporaneo della passerelle – nuova di zecca – del sottopasso.

Le parole di Atac, dal profilo ufficiale dell’azienda

“Abbiamo messo momentaneamente – spiega Atac nel suo commento – una transenna per segnalare un piccolo dislivello generato da un giunto di collegamento della soletta sottostante il pavimento che si è spostato.
Stiamo accertando le cause: può essere un sovraccarico in quel punto oppure umidità residua dell’impasto del sottofondo. La squadra di pronto intervento sta intervenendo“.

Questa spiegazione di Atac basterà a calmare i cittadini di Roma decisamente esasperati?