Roma, il sottopasso di Tiburtina è una discarica: le immagini che indignano

Roma, sottopasso Tiburtina

A pochi passi dalla stazione Tiburtina, a Roma, un sottopasso pedonale versa in uno stato di evidente incuria. La scena, documentata in uno scatto condiviso dal profilo Instagram Welcome to Favelas, mostra una scala invasa da rifiuti, giacigli di fortuna, sacchi, cartoni e materiali abbandonati. Le pareti sono ricoperte di scritte e graffiti, mentre la vegetazione cresce in modo incontrollato tra le ringhiere.

L’immagine ha rapidamente attirato l’attenzione dei cittadini, che da tempo chiedono una gestione più costante degli spazi pubblici urbani. In particolare, molti si domandano quale sia lo stato di attuazione del piano di bonifica dei sottopassaggi annunciato nei mesi scorsi dal Comune di Roma.

La foto del sottopasso di Tiburtina scatena il web

Il Comune di Roma, attraverso vari comunicati, ha presentato una strategia di interventi mirata alla riqualificazione e bonifica dei sottopassaggi cittadini, con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e restituire sicurezza ai pedoni. Tuttavia, la situazione documentata a Tiburtina sembra indicare che alcune aree attendono ancora un intervento concreto.

Sotto il post Instagram, numerosi utenti hanno espresso la loro preoccupazione, sottolineando come l’attenzione dell’amministrazione sembri concentrarsi maggiormente su zone centrali o coinvolte in eventi mediatici, come il Giubileo. Alcuni commenti recitano:

  • “No, solo delle zone che interessano al sindaco, soprattutto se riguardano il Giubileo e vengono inquadrate nei TG.”
  • “Povera Roma… e chi la raddrizza una città messa così?”
  • “Lo scopo principale delle giornate di Gualtieri è inaugurare ciclabili, strade, ponti. Ci vorrebbe un SINDACO a Roma.”

Si tratta di voci che chiedono maggiore attenzione a tutte le aree urbane, comprese quelle meno visibili, per garantire un intervento omogeneo e tempestivo su tutto il territorio cittadino.