Roma, la bolletta dell’acqua dei romani aumenta: + 7,4% in un anno

Roma, la bolletta dell’acqua dei romani aumenta: + 7,4% in un anno. La spesa per il servizio idrico nella Capitale continua a crescere. Secondo il “Rapporto acqua 2025” di CittadinanzAttiva, il costo della bolletta dell’acqua per le famiglie romane è aumentato del 7,4% in un solo anno. Nonostante una riduzione complessiva della spesa idrica nel Lazio, Roma si colloca in una fascia intermedia, con un incremento significativo rispetto all’anno precedente. Per sacricare e leggere l’intero rapporto, clicca qui.
Costi in aumento a Roma e provincia
In media, una famiglia romana di tre persone ha sostenuto una spesa di circa 568 euro nel 2024, a fronte di un consumo di 182 metri cubi d’acqua. Se nella regione Lazio la spesa media ha registrato una diminuzione del 2,5% rispetto al 2023, Roma ha invece visto un incremento. Il confronto con le altre province laziali evidenzia un quadro disomogeneo: Latina si distingue per un costo medio annuo di 370 euro (-37% rispetto all’anno precedente), mentre Frosinone raggiunge i 917 euro.

Perdite idriche in calo, ma resta il divario regionale
Nonostante l’aumento delle bollette, la dispersione idrica a Roma ha mostrato segnali di miglioramento. Secondo i dati ISTAT, nel 2022 la percentuale di acqua persa prima di raggiungere le abitazioni era del 42,4%, mentre nel 2024 si attesta al 27,9%. Un dato inferiore alla media nazionale, che si aggira intorno al 30%, e nettamente migliore rispetto al dato regionale del Lazio, dove la dispersione raggiunge il 47,6%.
Soddisfazione dei cittadini e criticità del servizio
Il rapporto evidenzia anche il livello di soddisfazione dei cittadini riguardo il servizio idrico. Uno dei problemi più segnalati è la pressione dell’acqua: il 18,6% dei residenti nel Lazio lamenta irregolarità nel flusso idrico. Altre criticità riguardano la chiarezza delle bollette, giudicate poco comprensibili dal 37,2% degli utenti, e la frequenza delle letture dei contatori, ritenuta insufficiente. Questi fattori contribuiscono a una percezione di inefficienza del servizio, nonostante i miglioramenti nella riduzione delle perdite idriche.
Un futuro incerto per le tariffe
L’aumento della bolletta dell’acqua a Roma solleva interrogativi sul futuro delle tariffe idriche. Se da un lato si registrano progressi nella gestione delle reti e nella riduzione degli sprechi, dall’altro resta alta l’attenzione sull’andamento dei costi per i consumatori. Il prossimo anno potrebbe portare nuove variazioni nelle tariffe, con un possibile impatto sui bilanci familiari dei cittadini della Capitale.