Roma, la fermata della metro C Colosseo è quasi pronta: “Colonne nere e capitelli color oro” (FOTO)

Roma, le foto di Roma Metropolitane

Contenuti dell'articolo

Roma, la fermata della metro Colosseo è quasi pronta: “Colonne nere e capitelli color oro” (FOTO). La nuova stazione Colosseo della linea C della metropolitana di Roma si avvicina all’inaugurazione. Concepita come un maestoso tempio laico, la fermata si distinguerà per le sue colonne nere e i capitelli dorati, un chiaro omaggio all’antica Roma. Il progetto, curato da Roma Metropolitane, prevede un ambiente che richiama l’eleganza neoclassica, fondendo modernità e storia in uno spazio funzionale e suggestivo. La nuova stazione diventerà un nodo di scambio fondamentale con la linea B, facilitando la mobilità tra le diverse aree della città.

Roma, reperti archeologici in mostra

Oltre all’estetica imponente, la stazione offrirà un’opportunità unica per ammirare reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi. La scoperta di questi tesori ha rallentato i lavori, ma ha permesso di valorizzare il patrimonio storico della città. La loro esposizione renderà la stazione un vero e proprio museo sotterraneo, arricchendo l’esperienza dei viaggiatori con un contatto diretto con il passato di Roma.

L’inaugurazione in autunno

La stazione Colosseo sarà operativa entro l’autunno, insieme al tratto della linea C che collegherà San Giovanni al celebre Anfiteatro Flavio. L’apertura di questa tratta rappresenta un passo avanti significativo per la mobilità cittadina, alleggerendo il traffico e migliorando i collegamenti tra le diverse zone di Roma. Dopo anni di ritardi e complesse operazioni di scavo, il progetto sta finalmente prendendo forma.

I prossimi passi per la metro C di Roma

Oltre alla nuova fermata Colosseo, il consorzio Metro C spa ha aggiornato il cronoprogramma dei lavori per le prossime tratte. La tratta T2, che collegherà Venezia a Clodio, partirà entro la fine dell’anno. La successiva tratta T1, da Clodio a Farnesina, vedrà l’avvio dei cantieri entro la fine del 2026, con l’entrata in funzione prevista tra il 2032 e il 2033.

Sondaggi archeologici imminenti

Nei quartieri interessati dai futuri lavori, gli interventi inizieranno già nei prossimi giorni. Ad aprile partiranno i sondaggi archeologici nelle aree del Palazzetto dello Sport e dello Stadio della Farnesina, zone destinate a ospitare le nuove stazioni Auditorium e Farnesina. Questi interventi preliminari serviranno a valutare eventuali vincoli archeologici prima dell’avvio dei grandi cantieri nel 2026. Con la nuova stazione Colosseo e l’avanzamento dei lavori sulle tratte successive, la linea C si avvia a diventare un’infrastruttura chiave per la città, coniugando modernità, funzionalità e valorizzazione del patrimonio storico.