Roma, la Giunta Gualtieri allarga (ancora) lo staff per le elezioni 2027: stipendi da dirigenti per i collaboratori del sindaco

Roma, la Giunta Gualtieri allarga (ancora) lo staff in vista delle elezioni 2027: stipendi da dirigenti per i collaboratori del sindaco. Il Campidoglio con quattro diverse delibere di Giunta Gualtieri ha varato un’importante modifica al trattamento economico per sette persone dello staff del sindaco Roberto Gualtieri. In assenza del primo cittadino, che non c’era alle quattro votazioni, la sua Giunta ha approvato per tutti costoro aumenti salariali significativi.
Questi collaboratori, ‘semplici’ membri dello staff di Gualtieri, hanno visto infatti il proprio stipendio crescere in modo considerevole: per esempio, un dipendente tra i sette dello staff, è passato da 47.000 a 61.000 euro lordi annui, un altro da 44.000 a 61.000, e un terzo da 57.000 a 68.000 euro.

Per lo staff della Giunta Gualtieri stipendi da dirigenti
Spicca il caso di una collaboratrice, una donna, il cui salario è stato portato da 32.000 a 61.000 euro, ossia praticamente raddoppiato. Anche altri membri hanno beneficiato di aumenti ‘minori’, ma con stipendi che ora raggiungono cifre comunque vicine ai 45.000 euro.
Questi incrementi posizionano i membri dello staff a livelli retributivi dei dirigenti e funzionari capitolini, pur non avendo formalmente questa qualifica.
La Giunta Gualtieri allarga lo staff
Oltre agli aumenti salariali, la giunta Gualtieri continua a espandere anche il proprio organico. Tre nuovi ingressi sono stati registrati nei vari assessorati, sempre con le deliberazioni di Giunta varate lo scorso 27 marzo:
Sabrina Alfonsi, assessore all’Ambiente e ai Rifiuti, ha assunto Marco Giordano con un contratto al 33% per 13.000 euro annui. L’assessore alla Casa, Tobia Zevi, ha aggiunto al suo staff Alessandra Della Guardia con un contratto al 50% e uno stipendio di circa 20.000 euro. Anche l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, ha ampliato il suo team con Ilario Brienza, sempre con un contratto al 50% e uno stipendio analogo di 20.000 euro.
L’espansione dell’apparato amministrativo della Giunta segna un chiaro trend politico in vista della tornata elettorale del 2027.
Il ‘caso Roma’, a novembre Gualtieri porta in campo due playmaker per le elezioni 2027
Già a novembre scorso, il sindaco Gualtieri aveva ampliato il suo staff con alcune nomine di peso, tra queste Andrea Catarci. Nomine che avevano destato l’attenzione della stampa e dei cittadini. Catarci, ex assessore al Personale di Sinistra Italiana, dopo essere stato rimosso nel rimpasto autunnale di Giunta, era stato ‘riesumato’ dal primo cittadino con un nuovo incarico ‘politico’ di prestigio.
Nominato dal sindaco Gualtieri niente meno che coordinatore politico per l’Ufficio “Giubileo delle persone e partecipazione”. Il suo compenso annuo ammonta a 102.825,63 euro lordi, comprensivi dello stipendio tabellare da dirigente e di un emolumento extra deciso dalla Giunta.
Le spese della Giunta Gualtieri sulle spalle dei cittadini-elettori di Roma
L’espansione ulteriore dello staff della giunta Gualtieri e gli aumenti salariali concessi ai collaboratori di staff del sindaco sollevano interrogativi sulla strategia politica dell’amministrazione capitolina. L’avvicinarsi delle elezioni del 2027 sembra delineare una riorganizzazione volta a rafforzare il nucleo politico del primo cittadino. Ma certo resta da vedere come queste scelte verranno accolte proprio dall’opinione pubblica e dagli avversari politici, visto che il conto, alla fine, verrà pagato proprio dai cittadini-elettori, ossia dai romani.