Roma-Lazio 2-0, Pellegrini-Saelemaekers: il derby della Capitale è giallorosso
La Roma conquista una vittoria cruciale nel derby contro la Lazio, imponendosi 2-0 in un match valido per la 19ª giornata di Serie A. I giallorossi, guidati da Claudio Ranieri, hanno capitalizzato al massimo le opportunità create nel primo tempo, con reti di Pellegrini e Saelemaekers, consolidando la loro prestazione con una difesa solida nella ripresa e risalendo a quota 23 punti in classifica.
Primo Tempo
La sorpresa iniziale di Ranieri è stata la titolarità di capitan Pellegrini, tornato nell’undici di partenza dopo cinque gare in panchina. La Roma si è mostrata compatta e organizzata, costruendo azioni fluide grazie alla regia di Paredes e al dialogo tra Dybala e Dovbyk. Dopo un avvio equilibrato, Pellegrini ha sbloccato la partita al 10′, con un destro preciso dal limite su assist di Saelemaekers. Pochi minuti dopo, lo stesso Saelemaekers ha sfruttato una ripartenza fulminea orchestrata da Dybala per siglare il raddoppio, mettendo in seria difficoltà la Lazio.
La squadra di Baroni ha cercato di reagire aumentando il pressing, ma senza incisività negli ultimi metri. Dele-Bashiru e Isaksen hanno avuto delle chance, ma Svilar si è dimostrato attento tra i pali, permettendo alla Roma di chiudere il primo tempo in vantaggio di due reti.
Secondo Tempo
Nella ripresa, la Lazio ha tentato di ribaltare le sorti del match con gli ingressi di Dia e Tchaouna, aumentando il ritmo e aggredendo alto. Svilar si è distinto con interventi decisivi su Castellanos, Guendouzi e Tavares, mentre la Roma ha risposto con ripartenze rapide. Nonostante l’intensità offensiva biancoceleste, il palo ha negato il gol a Tchaouna, segnando uno dei momenti più pericolosi per la Lazio.
Ranieri ha rinforzato la squadra con cambi mirati, inserendo Pisilli ed El Shaarawy per consolidare il centrocampo e garantire freschezza in fase difensiva. La Lazio ha continuato a cercare il gol con cross e conclusioni dalla distanza, ma la retroguardia giallorossa, guidata da Hummels e Ndicka, ha resistito con ordine.
Nel recupero, una rissa in campo ha coinvolto Hummels e Castellanos, con quest’ultimo espulso per un fallo di reazione. L’episodio ha ulteriormente infiammato gli animi, ma non ha modificato il risultato finale. Il triplice fischio ha sancito la vittoria della Roma, scatenando l’entusiasmo dei tifosi giallorossi. La vittoria nel derby rappresenta un importante passo avanti per la Roma, che mostra progressi sul piano tattico e caratteriale. Per la Lazio, invece, resta l’amarezza di una prestazione volenterosa ma imprecisa, soprattutto in fase di finalizzazione.
IL TABELLINO
ROMA-LAZIO 2-0
Roma (3-4-2-1): Svilar ; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (22′ st El Shaarawy), Paredes, Koné, Angelino; Dybala (29′ st Baldanzi), Pellegrini (22′ st Pisilli); Dovbyk (29′ st Shomurodov ).
A disp.: De Marzi, Marin, Abdulhamid, Hermoso, Dahl, Sangaré, Le Fée, Zalewski, Soulé. All.: Ranieri
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic (35′ st Lazzari), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (44′ st Pellegrini); Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru (1′ st Dia); Isaksen (1′ st Tchaouna), Castellanos, Zaccagni (44′ st Noslin).