Roma, lotta al doping: oscurati 286 siti che vendevano farmaci illegali, 23 arresti
![Farmaci dopanti - Nas Roma](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Farmaci-dopanti-Nas-Roma.png)
Un maxi-blitz internazionale ha smantellato reti di traffico illecito di farmaci e doping. I NAS di Roma, insieme all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno giocato un ruolo chiave nell’operazione SHIELD V, un’azione coordinata da EUROPOL che ha coinvolto 30 Paesi per colpire al cuore la criminalità farmaceutica.
I NAS di Roma al vertice della cabina di regia internazionale
I Carabinieri per la Tutela della Salute, con il comando dei NAS di Roma in prima linea, hanno avuto un ruolo di primissimo piano nell’operazione, coordinando le attività investigative al fianco di forze di polizia europee come la Gendarmeria Nazionale Francese, la Polizia Greca e la Guardia Civil Spagnola. Grazie alle competenze specialistiche e alla lunga esperienza nel contrasto ai reati farmaceutici, i militari italiani hanno diretto operazioni sul campo e scambi di informazioni strategiche tra i Paesi coinvolti.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
I risultati non si sono fatti attendere: il sequestro di circa 125.000 unità di farmaci, molti dei quali dopanti, nei principali hub di smistamento di pacchi postali e corrieri in Italia ha dato un colpo decisivo al traffico illegale.
Indagini e sequestri milionari in tutta Italia
L’operazione SHIELD V ha portato alla luce un mercato clandestino vastissimo. I NAS, insieme alle Dogane, hanno effettuato 967 controlli e aperto 11 inchieste, segnalando 138 persone alla magistratura e arrestando 23 soggetti coinvolti nel traffico illecito. Nel corso delle indagini sono stati scoperti un laboratorio clandestino e smantellati due gruppi criminali operanti in Italia.
Il valore dei farmaci sequestrati – tra anabolizzanti, dimagranti, antibiotici, antinfiammatori e sostanze per la disfunzione erettile – supera 2,6 milioni di euro. A livello internazionale, il blitz ha permesso di fermare 52 organizzazioni criminali, individuare 4 laboratori illegali e sequestrare oltre 4,8 milioni di unità di farmaci, per un valore di 11,1 milioni di euro.
La lotta al doping: atleti sotto controllo
Uno degli aspetti più delicati dell’operazione è stato il contrasto al doping, sia a livello amatoriale che professionistico. Gli ispettori antidoping dei NAS, presenti in tutta Italia e altamente specializzati, hanno eseguito 47 verifiche su 161 atleti, tra controlli durante le competizioni e fuori gara. Quattro di loro sono risultati positivi, confermando che il mercato illegale delle sostanze dopanti è ancora una piaga nel mondo dello sport. Fondamentale il contributo di NADO Italia, che ha affiancato i militari in questa battaglia.
Oscurati 286 siti web che vendevano farmaci illegali
Ma il traffico illecito non passa solo dalle mani di spacciatori e trafficanti. L’indagine ha portato all’oscuramento di 286 siti web che vendevano farmaci falsi e pericolosi, una minaccia silenziosa che arriva direttamente nelle case di chi cerca cure facili su internet. Il Ministero della Salute ha agito con provvedimenti mirati per bloccare l’accesso a queste piattaforme, tutelando migliaia di potenziali acquirenti inconsapevoli.
![Farmaci dopanti - Nas Roma](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Farmaci-dopanti-Nas-Roma-1-529x355.png)
![Farmaci dopanti - Nas Roma](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Farmaci-dopanti-Nas-Roma-2-598x355.png)
![Farmaci dopanti - Nas Roma](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/02/Farmaci-dopanti-Nas-Roma-3-461x355.png)