Roma, l’Università di Tor Vergata apre al pubblico il suo orto botanico: come partecipare alla visita guidata

Orto botanico come quello dell'Università di Roma - Tor Vergata

Contenuti dell'articolo

L’Università di Roma Tor Vergata apre le porte del suo Orto Botanico a studenti e cittadini, offrendo un’opportunità imperdibile per immergersi nella biodiversità e nei progetti di ricerca dell’Ateneo. Giovedì 20 marzo, nell’ambito dell’iniziativa “Università svelate“, si svolgeranno due visite guidate gratuite, alle ore 11.00 e alle ore 16.00. Un’iniziativa che intende avvicinare la comunità accademica e il pubblico alla conoscenza del patrimonio botanico e alla consapevolezza ambientale. Per info e prenotazioni: contatti. Tel. 06 45475322. Mail: biologiauniroma2@live.com

Esplorare la biodiversità dell’orto botanico: le collezioni botaniche e le specie conservate

Il percorso guidato permetterà ai visitatori di esplorare le ricche collezioni botaniche custodite all’interno dell’Orto. Sarà possibile osservare da vicino numerose specie vegetali, alcune delle quali a rischio di estinzione o di particolare interesse scientifico. L’Orto Botanico di Tor Vergata rappresenta un laboratorio a cielo aperto, in cui la ricerca scientifica si coniuga con la conservazione della biodiversità, offrendo uno sguardo diretto sulle strategie adottate per la tutela degli ecosistemi.

Progetti di ricerca e sostenibilità ambientale attorno l’orto botanico

Oltre alla visita guidata, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tematiche cruciali legate alla sostenibilità ambientale. Gli esperti dell’Ateneo terranno lezioni itineranti focalizzate sull’impatto delle attività umane sull’ambiente e sulle possibili soluzioni offerte dalla ricerca botanica. Particolare attenzione verrà data ai progetti di rigenerazione ambientale promossi dall’Università, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela della natura.

Visita dell’orto botanico: un’iniziativa per studenti, scuole e cittadini

L’evento è pensato per coinvolgere un ampio pubblico, con un’attenzione particolare alle scuole. Gli studenti avranno l’occasione di comprendere il ruolo chiave della botanica nella tutela dell’ecosistema e scoprire come la scienza possa fornire risposte concrete alle sfide ambientali. Anche i cittadini potranno partecipare attivamente, approfondendo il loro legame con la natura e il territorio attraverso un’esperienza educativa e immersiva.

Come partecipare alle visite guidate dell’orto botanico

Le visite guidate sono gratuite e aperte a tutti, ma è consigliata la prenotazione per garantire una migliore organizzazione. Per registrarsi e ottenere ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata. Un’occasione per scoprire un angolo verde di grande valore scientifico e didattico, normalmente non accessibile al pubblico, e per contribuire a diffondere una maggiore consapevolezza ambientale.