Roma, manifestazione Centro giovedì 28 marzo 2025: strade chiuse e il percorso del corteo

Prepariamoci a un’altra mattinata di disagi nel cuore della Capitale. Giovedì 28 marzo, tra le 9.30 e le 13, è prevista una manifestazione con corteo che attraverserà un tratto nevralgico del Centro storico. Il percorso è breve ma ad alta intensità: si parte da piazza Barberini, si percorre via di San Basilio e si arriva in via Molise.
Il problema non è solo la marcia in sé, ma tutto ciò che ne consegue. E voi che frequentate la zona o ci vivete lo sapete bene: quando c’è un corteo in Centro, l’impatto si fa sentire eccome.

Corteo in centro: attenzione alle rimozioni forzate
Il corteo comincerà ufficialmente alle 9.30, ma già alle prime luci dell’alba partiranno i disagi. Tutti i veicoli parcheggiati su via di San Basilio e via Molise dovranno essere rimossi entro le ore 6.00. Da quell’ora scatteranno infatti i divieti di sosta per consentire il transito della manifestazione. Chi non sposta l’auto in tempo rischia la rimozione forzata.
Queste strade saranno interamente sgomberate per motivi di sicurezza e ordine pubblico. Quindi attenzione, soprattutto se lasciate l’auto parcheggiata la sera prima.
Deviate 12 linee Atac: attenzione alle modifiche del trasporto pubblico
Altro fronte caldo: il trasporto pubblico. Durante lo svolgimento della manifestazione potrebbero verificarsi deviazioni o limitazioni per ben 12 linee bus: 52, 53, 61, 62, 63, 80, 83, 85, 100, 160, 492 e 590.
Atac invita gli utenti a monitorare i propri canali ufficiali per rimanere aggiornati in tempo reale. Ma se vi muovete in quella fascia oraria, sappiate che potreste dover modificare il vostro tragitto o attendere più del previsto.
Insomma, l’ennesima mattinata di caos in città è servita. Anche se il percorso è breve, l’impatto sulla circolazione sarà forte. Meglio organizzarsi in anticipo, soprattutto se lavorate in zona o dovete raggiungere uffici e scuole in quell’area.