Roma, maxi controlli a Tor Bella Monaca: allacci abusivi, topi nei negozi e violenza

Roma operazione dei Carabinieri a Tor Bella Monaca

Contenuti dell'articolo

Un’intensa operazione di controllo è stata condotta nelle ultime ore dai Carabinieri della Compagnia di Frascati a Tor Bella Monaca, a Roma, nell’ambito di un’azione mirata a contrastare il degrado urbano e la criminalità diffusa. Il bilancio dell’intervento è significativo: sei persone arrestate, 14 denunce e quasi 200 cittadini identificati.

Tra i reati contestati figurano traffico di droga, furto aggravato, occupazione abusiva di immobili, impiego di lavoratori irregolari e gravi violazioni igienico-sanitarie. Coinvolti anche diversi esercizi commerciali, tra cui un minimarket in cui sono stati trovati escrementi di topi e un autolavaggio sanzionato per lavoro nero.

I dettagli dell’operazione a Tor Bella Monaca

Nel corso dell’operazione, i militari hanno proceduto all’arresto di sei persone in circostanze diverse. Tre di loro sono gravemente indiziate per detenzione e spaccio di droga: nelle loro disponibilità sono stati trovati 132 involucri di cocaina, 32 di crack e 345 euro in contanti.

Gli altri arresti riguardano un 21enne romano, sottoposto agli arresti domiciliari, sorpreso senza autorizzazione in un fast food, un 23enne romeno che ha aggredito i Carabinieri intervenuti su richiesta della madre e un 41enne romano, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per reati contro il patrimonio.

Controlli su abitazioni e attività commerciali: scoperte irregolarità gravi

L’operazione ha coinvolto anche personale specializzato del NIL, NAS, ASL Roma 2 e tecnici di Areti e Italgas. Questi ultimi, hanno effettuato verifiche su diverse abitazioni e attività commerciali.

I controlli hanno portato alla scoperta di 13 appartamenti con allacci abusivi alla rete del gas. Gli occupanti sono stati denunciati per furto aggravato, mentre uno di loro è stato anche segnalato per occupazione abusiva di un immobile.

Per quanto riguarda le attività commerciali, i Carabinieri hanno sanzionato il gestore di un autolavaggio con una multa di 15.800 euro. L’uomo ha ricevuto una denuncia per impiego di quattro lavoratori in nero. A ciò si è aggiunta una sanzione amministrativa di 2.000 euro per l’assenza del registro di carico e scarico rifiuti.

In un minimarket della zona, invece, i militari dell’Arma hanno rinvenuto escrementi di topi nel retro del locale e rilevate gravi carenze strutturali. Il titolare ha ricevuto una multa per 2.000 euro con la sospensione dell’attività. Un altro minimarket ha ricevuto una prescrizione di 30 giorni per adeguare il locale adibito a spogliatoio.

Controlli su strada e bilancio complessivo dell’operazione a Tor Bella Monaca

Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno identificato 187 persone e 129 veicoli. Hanno inoltre elevato multe per un totale di 1.947 euro per violazioni al Codice della Strada.

Lotta alla criminalità: 14 arresti in 10 giorni

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio da parte dei Carabinieri. Negli ultimi 10 giorni hanno eseguito 14 arresti in flagranza di reato e denunciato altre 14 persone.

Le attività si sono concentrate sulle aree di via dell’Archeologia, via Santa Rita da Cascia, Largo Ferruccio Mengaroni e via San Biagio Platani. Inoltre, i militari hanno svolto un controllo anche lungo le tratte della Linea C della metropolitana. I reati contestati riguardano traffico di droga, crimini contro il patrimonio e reati contro la persona.

Sequestrati un totale di 850 grammi di hashish, 180 grammi di cocaina, 18 grammi di crack, 167 grammi di eroina e 2.740 euro in contanti.