Roma, maxi truffa da 305 milioni: scoperta rete di garanzie fideiussorie fantasma, 8 arresti

Brillante operazione della Guardia di Finanza: sequestri per 10 milioni e 37 indagati. Un fiume di soldi, appalti garantiti con documenti falsi e un giro d’affari milionario. A Roma, le autorità hanno smascherato un’organizzazione che per anni ha rilasciato garanzie fideiussorie abusive, creando un buco nel sistema economico da 305 milioni di euro. Nella mattina di oggi, 13 febbraio, Guardia di Finanza ha fatto scattare un blitz su scala nazionale: sequestri, perquisizioni e arresti stanno colpendo il cuore della rete criminale.
L’inchiesta non si ferma alla Capitale. Le forze dell’ordine stanno eseguendo misure cautelari in Milano, Firenze, Rimini, Ferrara, Pesaro-Urbino, Rovigo, Bari, Brindisi, L’Aquila, Ancona e Verona. Il bilancio è pesante: tre persone in carcere, cinque ai domiciliari, sequestri per oltre 10 milioni di euro e una raffica di perquisizioni su 15 soggetti fisici e 5 società.

Giro milionario di garanzie senza copertura
L’indagine ha rivelato un sistema ben organizzato: tra il 2020 e il 2023, la rete criminale ha immesso sul mercato 109 garanzie, di cui 84 abusive e 25 completamente false. Documenti fasulli che hanno coperto appalti pubblici e contratti privati per oltre 305 milioni di euro, permettendo ai truffatori di incassare 10 milioni in premi.
I 37 indagati dovranno rispondere di associazione per delinquere transnazionale, truffa aggravata e attività finanziaria abusiva. Il blitz è frutto di un’azione coordinata tra la Procura di Roma, Milano e la Procura Europea di Venezia, con il supporto dei Nuclei PEF di Milano e Venezia e delle unità specializzate nella lotta alle frodi comunitarie.
Le indagini vanno avanti per ricostruire tutti i flussi di denaro e portare alla luce ogni dettaglio di questo colossale raggiro finanziario.