Roma, metro B interrotta tra Eur Magliana e Laurentina a causa del “forte vento”

Ancora una volta, i trasporti romani si inchinano alle bizze del meteo, lasciando a piedi centinaia di pendolari increduli. Questa volta, la vittima sacrificale è la tratta della Metro B tra Eur Magliana e Laurentina, interrotta a causa del “forte vento”. Così recita l’annuncio sui canali social di Atac, come se si trattasse di un cataclisma e non di un evento atmosferico ampiamente prevedibile.
Chiuse le stazioni metro tra Eur Magliana e Laurentina
La comunicazione ufficiale parla di una circolazione “temporaneamente non attiva” tra le due stazioni, con i treni costretti a fermarsi a Eur Magliana. Il motivo? Raffiche di vento che hanno “trasportato materiale in prossimità del filo di contatto” – ossia i cavi aerei che alimentano i convogli. In poche parole, qualche foglia di troppo e un paio di rami hanno mandato in tilt il servizio. Ovviamente, la soluzione d’emergenza è sempre la stessa: bus sostitutivi, questa volta lungo il tragitto Eur Magliana-Laurentina, con fermate improvvisate in viale di Val Fiorita, viale Europa e al capolinea Laurentina. I pendolari che hanno sperimentato l’efficienza di questi autobus sanno che la parola “sostitutivo” è un eufemismo perchè alle prese con tempi di attesa biblici, mezzi strapieni e un viaggio che si trasforma in un’odissea urbana.

Dopo circa un’ora il servizio è tornato attivo
Dopo circa un’ora di stop, il servizio è stato riattivato poco dopo le 19:50, lasciando l’amaro in bocca a chi, ancora una volta, si è visto ostaggio di un sistema di trasporto pubblico purtroppo incapace di resistere persino “a un colpo di vento”. In una capitale europea, ci si aspetterebbe che infrastrutture strategiche come la metropolitana fossero progettate per reggere condizioni meteorologiche normali – ma, a quanto pare, chiedere stabilità e affidabilità ai trasporti romani è come sperare di trovare posto a sedere all’ora di punta: pura utopia.
