Roma, nel palazzo razionalista firmato da Marcello Piacentini apre un hotel di lusso

In un edificio firmato dall’architetto e urbanista Marcello Piacentini, in collaborazione con l’ingegnere Cesare Pascoletti, nel centro di Roma, apre The Rome Edition, primo hotel italiano del marchio Edition. L’edificio è un lampante esempio di architettura razionalista. Piacentini fu il regista dell’architettura e dell’urbanistica monumentalisti declinata dal regime fascista, coordinando fra l’altro la realizzazione della Citta Universitaria di Roma e dell’Eur. Fra le collaborazioni con Pascoletti anche l’abbattimento della spina edilizia di borgo San Pietro con la realizzazione della famosa e spettacolare via della Conciliazione.
Piacentini lo realizzò negli anni Quaranta
Sorto negli anni Quaranta e precedentemente occupato da una delle principali banche italiane, l’edificio che ospita il The Rome Edition si trova in Salita di San Nicola da Tolentino, a due passi dalla centralissima via Veneto e da tutto il centro della Capitale. Di particolare rilievo nel palazzo lo scalone centrale in pregiato marmo cipollino proveniente dalle cave delle Alpi Apuane. Le caratteristiche originali dell’epoca sono state mantenute: dai cortili centrali, alle lampade, alle statue.

Le caratteristiche che contraddistinguono l’hotel
Concepito, ideato e progettato dall’imprenditore Ian Schrager, realizzato e interpretato dal Gruppo Statuto, che ne è proprietario, l’hotel offre 91 camere, di cui 17 suite, tre bar, una rooftop lounge, un bar con piscina, un ristorante con cucina a vista; uno spazio wellness urbano con palestra e cabine per trattamenti; infine, una corte con giardino. Chef partner dell’hotel è Paola Colucci, fondatrice autodidatta del ristorante Pianostrada, proveniente dal mondo della finanza.