Roma, nuova operazione antidroga al Quarticciolo: fiumi di droga e siringhe a terra

Carabinieri al Quarticciolo

Da una parte i cittadini esasperati che continuano a difendere a gran voce il loro quartiere, il Quarticciolo, dall’altra i continui controlli delle forze dell’ordine, che stanno cercando di riportare la legalità in quella zona, dove ora a comandare sembrano i pusher. Al momento, infatti, è in corso un altro servizio straordinario di controllo e sul posto ci sono i Carabinieri della Compagnia Casilina con l’ausilio dei Carabinieri Forestali, supportati dal personale della Polizia Locale di Roma Capitale e dell’AMA.

Roma, blitz al Quarticciolo: quattro arresti, in manette anche l’uomo che aveva accerchiato i Carabinieri (FOTO)

Nuovi controlli al Quarticciolo

L’iniziativa, che segue le linee indicate dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Lamberto Giannini, ha come obiettivo contrastare lo spaccio di droga nelle strade del quartiere e passare al setaccio l’area del parco di via dei Larici, che si trova nelle immediate vicinanze del Quarticciolo ed è costantemente frequentato da persone che lì consumano stupefacenti. Un parco conosciuto come “Zombieland”, dove la droga viene nascosta nei posti più strani. Dai pacchetti di fazzoletti alla buca delle lettere.

Lo scopo, però, è anche quello di riportare il decoro e gli agenti della Polizia Locale stanno rimuovendo alcune carcasse di veicoli abbandonati da mesi nell’area. Tra scooter e auto incendiati.

5 arresti per droga, tra i rifiuti anche le siringhe

Nel corso dell’operazione di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Roma Casilina hanno arrestato 5 persone in flagranza di reato e ne hanno denunciato altre 2 per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. I militari hanno sequestrato 6000 euro in contanti, che sono stati ritenuti provento dell’attività illecita, ma anche circa 800 dosi di hashish, crack e cocaina. Nel corso delle ispezioni, i carabinieri hanno scoperto tra i lotti condominiali un caricatore di una pistola e pistola scacciacani.

Sei, invece, le carcasse di veicoli incendiati o abbandonati che sono state rimosse. Il personale dell’Ama, poi, ha tolto via tutti i rifiuti, tra cui siringhe utilizzate da tossicodipendenti.

Roma, il Governo ‘esporta’ al Quarticciolo il modello Caivano: “Più scuole e servizi per bimbi e giovani”

Quarticciolo sorvegliato speciale

Il Quarticciolo resta sorvegliato speciale e quasi ogni giorno ci sono controlli delle forze dell’ordine. A fine febbraio scorso, per esempio, è stata portata avanti una maxi operazione, che ha visto scendere in campo circa 200 agenti della Polizia Locale di Roma Capitale dell’Unità Spe (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), del V Gruppo Prenestino e Casilino. Presenti anche agenti della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza. Un maxi blitz, l’ennesimo di una lunga scia. E sempre con gli stessi obiettivi.