Roma, occupano l’ex sede della guardia medica a Torre Maura, residenti furiosi: “Qui sempre più degrado e abbandono”

Non c’è pace per i cittadini del VI Municipio di Roma. E stavolta, in particolare, per i residenti di Torre Maura. Ancora una volta, un edificio pubblico viene occupato abusivamente, scatenando polemiche e preoccupazioni tra i residenti. Questa volta a finire nel mirino è un locale in via delle Pispole 2, un tempo sede della Guardia Medica, poi abbandonato e più volte sgomberato dalle forze dell’ordine. Ma il copione si ripete: dopo lo sgombero, nuovi occupanti hanno preso possesso dello stabile.
Torre Maura, 500 euro per l’occupazione abusiva: dopo lo sgombero spunta il racket dei “latinos”

Proteste e preoccupazioni: “Questi locali devono essere riutilizzati”
L’occupazione – da quanto raccontano i residenti da parte di alcuni cittadini di origine rom – è avvenuta a pochi metri da una postazione Ares118, mettendo in allarme non solo i cittadini, ma anche il personale sanitario. La preoccupazione è tangibile: oltre al degrado e ai costi degli sgomberi a carico della collettività, i residenti temono per la sicurezza della zona, con la sporcizia che si accumula e il senso di pericolo che cresce.
“Quei locali dovrebbero essere assegnati ad enti che forniscono servizi essenziali alla comunità, come la stessa Guardia Medica o strutture di emergenza”, afferma Massimiliano Scermino di UGL SALUTE. “Abbiamo già chiesto alle istituzioni di intervenire per evitare nuove occupazioni, ma il problema resta irrisolto”.
Gli abitanti della zona lamentano uno stato di abbandono totale, con locali non idonei all’abitazione e in condizioni igieniche precarie. “Non sappiamo mai chi si insedia in questi edifici. Potrebbero essere persone in difficoltà, ma anche malviventi”, raccontano alcuni residenti.
Il fenomeno delle occupazioni abusive nel VI Municipio
Torre Maura non è un caso isolato. L’emergenza delle occupazioni abusive nel VI Municipio di Roma si trascina da anni, nonostante i ripetuti interventi della Polizia Locale, dei Carabinieri e della Polizia di Stato. Quartieri come Tor Bella Monaca, Borghesiana e Ponte di Nona sono spesso teatro di sgomberi che, però, non sembrano risolvere il problema alla radice.
A pesare sono anche le lungaggini burocratiche e la difficoltà nel destinare rapidamente questi spazi a servizi per la comunità. “Serve una strategia concreta per impedire che questi luoghi diventino preda di occupazioni ricorrenti”, concludono i residenti.
L’ennesima occupazione di Torre Maura riaccende il dibattito: quanto ancora dovranno aspettare i cittadini per vedere questi spazi restituiti alla collettività?
