Roma, occupazioni e droga all’ex Borghetto degli Artigiani: blitz dei Carabinieri

Lo avevano occupato per l’ennesima volta pochi istanti dopo che il presidente del V Municipio di Roma Mauro Caliste, insieme alle altre autorità, aveva “inaugurato” le operazioni di bonifica. E avevano ricominciato i loro traffici all’interno dell’ex Borghetto degli Artigiani, un tempo terreno confiscato alla criminalità organizzata e assegnato a Roma Capitale.
Ma questo weekend i Carabinieri della Stazione di Roma Torpignattara, con il supporto di altri militari della Compagnia Roma Casilina, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Roma e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, seguendo le direttive del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e le indicazioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica hanno dato esecuzione a un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio nei quartieri, Pigneto, Malatesta e Torpignattara. E li hanno colti in flagrante.

Arresti e denunce
In via dell’Acqua Bullicante, all’ex Borghetto degli Artigiani, i militari hanno colto in flagrante 20 persone, accusate di invasione di terreni o edifici, nell’area abbandonata dove la presenza dei senza fissa dimora è un triste spettacolo. Le persone fermate, in prevalenza di origine straniera, senza occupazione e con precedenti penali, sono state denunciate alla Procura della Repubblica. Il blitz ha registrato anche l’arresto di un romeno di 38 anni, individuato mentre cedeva due dosi di crack a un acquirente, e trovato in possesso di 90 euro, mentre un romano di 32 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per furto aggravato di 260 euro dalla borsa di una sua conoscente.
Due ulteriori soggetti sono stati sanzionati in via amministrativa per detenzione di modiche quantità di hashish, crack ed eroina, segnalati al Prefetto come possessori illegittimi di sostanze stupefacenti. Complessivamente, durante questa operazione, i Carabinieri hanno identificato 70 persone, verificato 30 veicoli, ispezionato 2 attività commerciali e multato alcuni conducenti per un totale di quasi 2.300 euro in infrazioni al codice della strada.
