Roma-Porto 3-2, giallorossi ribaltano il match e volano agli ottavi di Europa League


Contenuti dell'articolo

La Roma conquista la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League grazie a una vittoria in rimonta per 3-2 contro il Porto nel ritorno dei playoff. Una serata emozionante all’Olimpico, dove i giallorossi, dopo essere andati sotto con una splendida rovesciata di Samu al 27′, hanno reagito con carattere e qualità, trascinati da un superlativo Paulo Dybala, autore di una doppietta tra il 35′ e il 39′. La rete della sicurezza arriva nel finale con Pisilli, che chiude il match all’83’, mentre l’autorete di Rensch nel recupero non cambia il destino della gara.

Primo tempo

L’avvio è equilibrato, con la Roma che tiene il pallino del gioco ma fatica a creare occasioni. I giallorossi si rendono pericolosi prima con un colpo di testa alto di Pellegrini, poi con una torsione di Shomurodov terminata a lato. Al 27′ arriva il gol del Porto: un errore in disimpegno di Svilar porta alla rovesciata spettacolare di Samu, che porta avanti i portoghesi. La reazione della Roma è immediata. Dybala, in quattro minuti, cambia la partita: al 35′ scambia con Shomurodov e batte Diogo Costa con un tocco di sinistro; al 39′ triangola con Koné e sorprende il portiere sul primo palo. L’Olimpico esplode e i giallorossi sfiorano il tris prima dell’intervallo, con Mancini e N’Dicka fermati da un super Diogo Costa e dalla difesa lusitana.

Secondo tempo

Nella ripresa arriva l’episodio chiave: Eustaquio, provocato da Paredes, rifila una manata all’argentino e viene espulso dopo la revisione del VAR. Con la superiorità numerica, la Roma ha il match in pugno ma spreca il 3-1 con Shomurodov, che poco dopo segna un gol poi annullato per fuorigioco. Il Porto, nonostante l’inferiorità, sfiora il pari al 69’ con Samu, che si libera di N’Dicka ma colpisce il palo a tu per tu con Svilar. L’ultimo brivido sveglia la Roma, che all’83′ chiude il discorso con Pisilli, abile a raccogliere l’assist di Angelino e firmare il 3-1. Nel recupero, un autogol di Rensch fissa il risultato sul 3-2, ma il verdetto non cambia: la Roma vola agli ottavi di finale con pieno merito.

Dybala protagonista, la Roma evita il tracollo italiano

La Roma si conferma l’unica squadra italiana a superare i playoff in Europa, dopo le clamorose eliminazioni di Milan, Atalanta e Juventus in Champions. In una delle serate più importanti della stagione, Paulo Dybala illumina il campo con una prestazione maiuscola: la sua doppietta non solo ribalta lo svantaggio iniziale, ma conferma anche un’ottima condizione fisica che da tempo non si vedeva. Il numero 21, oltre ai gol, incanta con le sue giocate, meritandosi la standing ovation nel finale quando Ranieri decide di sostituirlo per concedergli gli applausi dell’Olimpico.

Urna di Nyom: rischio derby

Se da un lato la Roma può festeggiare una qualificazione meritata, dall’altro ci sono due note stonate: il cartellino giallo rimediato da Paredes, che essendo diffidato salterà l’andata degli ottavi, e una prestazione poco convincente di Svilar, che con un errore in fase di impostazione ha spalancato le porte al vantaggio del Porto. L’urna di Nyon venerdì a pranzo decreterà se la prossima avversaria dei giallorossi sarà la Lazio o l’Athletic Bilbao.

IL TABELLINO

ROMA-PORTO 3-2
Roma (3-4-2-1)
: Svilar; Celik (48′ st Abdulhamid), Mancini, N’Dicka; El Shaarawy (42′ st Rensch), Koné, Paredes, Angelino; Dybala (42′ st Baldanzi), Pellegrini (33′ st Pisilli); Shomurodov (33′ st Soulé). A disp.: De Marzi, Gollini, Hummels, Nelsson, Sangare. All.: Ranieri
Porto (3-4-3): Diogo Cost; Djalò, Nehuen Perez, Otavio (20′ st Rodrigo Mora); Joao Mario, Eustaquio, Varela (37′ st Perez), Moura (37′ st Namaso); Pepé (12′ st Gonçalo Borges), Samu, Fabio Vieira (37′ st William Gomes). A disp.: Claudio Ramos, Portugal, Marcano, Zaidu, Andre Franco, Gul, Ze Pedro. All.: Anselmi
Arbitro: Letexier (Francia)
Marcatori: 27′ Samu (P), 35′ e 39′ Dybala (R), 38′ st Pisilli (R), al 51′ st aut. Rensch (P)
Ammoniti: Otavio (P), Dybala (R), Nehuen Perez (P), Paredes (R), Perez (P), William Gomes (P)
Espulsi: Al 6′ st Eustaquio (P) per una manata a Paredes 
Note: Al 41′ ammonito il tecnico del Porto Anselmi per proteste

FOTO: A.S. Roma