Roma Pride 2025, la madrina sarà Rose Villain con la sua Fuorilegge: ‘Fiera di partecipare al corteo del 14 giugno’

Dopo Annalisa, sarà Rose Villain, la cantante che recentemente è salita sul palco dell’Ariston e ha partecipato per la seconda volta al Festival di Sanremo, la madrina del Roma Pride 2025. L’artista, come spiegano dal Coordinamento dell’evento, ha accettato con entusiasmo l’invito e sarà presente alla grande parata, che si terrà nella Capitale il 14 giugno. E se lo scorso anno Annalisa aveva fatto ballare tutti con Sinceramente, ora Rose Villain proverà a fare lo stesso con la sua ‘Fuorilegge‘, che coincide proprio con lo slogan del Pride.
Rosa Villan madrina del Roma Pride 2025
“Felicissimi di avere Rose al nostro fianco – ha detto Mario Colamarino portavoce del Roma Pride. Rose è un’alleata che non ha mai nascosto il suo apporto alla comunità LGBT+ e il suo impegno civile per la parità dei diritti e la tutela delle minoranze. Ha la nostra stessa visione: un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni”.

E Rose si è detta felice e orgogliosa dell’invito. “La comunità queer mi ha insegnato che ogni diritto che non viene concesso o viene negato a qualcuno è un diritto che viene negato a chiunque. Voglio che la mia voce sia un megafono per amplificare quella di chi ne ha meno. Per questo prenderò molto sul serio il mio ruolo e sono molto fiera di poter essere alla testa del corteo di sabato 14 giugno” – ha spiegato la cantante milanese con un passato negli Stati Uniti.
Molti hanno già attivato il conto alla rovescia per l’evento, che si terrà – salvo cambiamenti improvvisi – il 14 giugno. Tra carri colorati, tanta musica, dj e ballerini, il Pride sfilerà da Piazza della Repubblica a partire dalle 15 e raggiungerà, passando per Via Nazionale e Piazza Venezia, Via dei Fori Imperiali. E stavolta avrà in testa lei, Rose Villain.