Roma, primo blitz delle forze dell’ordine nella Zona Rossa tra Esquilino e Termini: 3 arrestati e 4 denunce
![Carabinieri in azione a Roma](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/01/Roma-zona-rossa-1.jpg)
Roma, le forze dell’ordine hanno effettuato un’importante operazione di controllo tra i quartieri Esquilino e Termini, aree designate come “Zona Rossa” per il rafforzamento della sicurezza pubblica. Il blitz, organizzato dai Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, ha portato a tre arresti, quattro denunce e quattordici notifiche di ordini di allontanamento. L’azione si inserisce in un piano più ampio promosso dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, per contrastare il degrado urbano e garantire maggiore sicurezza.
Roma, blitz delle forze dell’ordine nella Zona Rossa
I militari hanno arrestato due cittadini stranieri di 38 anni, sorpresi in via Giovanni Amendola mentre cedevano una dose di crack a un giovane, identificato come assuntore di sostanze stupefacenti. Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno sequestrato denaro contante, ritenuto provento dell’attività illecita. Ai due spacciatori è stato notificato anche l’ordine di allontanamento dalle zone a tutela rafforzata.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
La lista di arrestati e denunciati, tra Esquilino e Termini
Un ulteriore arresto ha riguardato un cittadino marocchino di 40 anni, colto in flagrante mentre rubava capi di abbigliamento in un negozio di via Gioberti. La prontezza dell’addetto alla vigilanza, che ha immediatamente avvisato le autorità, ha permesso ai Carabinieri di intervenire rapidamente e fermare il ladro.
Tra le denunce, si segnala quella di un marocchino di 38 anni, trovato in via Giolitti nonostante un precedente ordine di allontanamento. La sua presenza, accompagnata da comportamenti molesti, creava disagio ai passanti e ai commercianti della zona. Sempre in via Amendola, un cittadino del Gambia di 33 anni è stato denunciato per aver inveito contro i militari e tentato di aggredirli durante un controllo.
Un senegalese di 29 anni è stato invece trovato in possesso di un coltello lungo 18 centimetri, mentre un gambiano di 20 anni, già destinatario di un ordine di allontanamento, è stato sorpreso con 3 grammi di hashish, che ha cercato inutilmente di disfarsi alla vista dei Carabinieri.
Controlli intensificati a Roma centro
L’operazione ha visto il coinvolgimento di numerosi militari, impegnati in un ampio servizio di controllo del territorio. Complessivamente sono state identificate 80 persone e controllati 60 veicoli. Durante le verifiche, 14 individui sono stati destinatari di notifiche di allontanamento ai sensi dell’ordinanza 6747 della Prefettura di Roma, che vieta di stazionare in modo molesto o minaccioso nelle aree a tutela rafforzata.
Le zone interessate dai provvedimenti, tra cui via Giolitti, via Turati e via Manin, sono state monitorate per prevenire comportamenti che possano compromettere la sicurezza dei cittadini. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di tali interventi per ristabilire l’ordine e garantire il regolare svolgimento delle attività quotidiane.
Un piano di sicurezza in evoluzione, per Roma ma non solo
L’operazione rappresenta il primo passo di un piano coordinato per migliorare le condizioni di vivibilità nelle aree critiche della città. Le forze dell’ordine continueranno a presidiare le zone sensibili, con l’obiettivo di contrastare il crimine, ridurre il degrado urbano e rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Con questo blitz, Roma avvia una nuova fase nella gestione della sicurezza pubblica, confermando il suo impegno nel garantire una città più sicura e vivibile per tutti.