Roma, Raccordo come la Formula 1: ladri “incastrati” con la tecnica della Safety Car

Sul Grande Raccordo Anulare di Roma si corre. Ma questa volta non si trattava di traffico, bensì di una vera e propria caccia al ladro in tempo reale. Due uomini avevano appena rubato le quattro ruote di una Smart nel quartiere Fleming, quando si sono messi in fuga a bordo di una Fiat 500. Quello che non sapevano è che alle loro calcagna c’erano i “Falchi” della Squadra Mobile, affiancati dalla Polizia Stradale.
E proprio come in una gara di Formula 1, gli agenti hanno messo in atto una manovra tanto ingegnosa quanto efficace: la tecnica della “Safety Car”. Rallentando progressivamente il traffico in corsia, hanno creato il momento perfetto per isolare i sospetti. Con la scusa di un normale controllo stradale, hanno fermato l’auto. Dentro, oltre alle ruote rubate, c’erano altri oggetti appena trafugati e anche della droga.

Roma, beccati mentre si scambiano il “kit dello spaccio”: sequestrati 9 chili di droga e una pistola
In manette anche estorsori e spacciatori: continua la stretta sul crimine
Ma non è finita lì. Negli stessi giorni, i “Falchi” hanno fermato un 25enne gambiano e un 34enne nigeriano che avevano tentato un “cavallo di ritorno” con un cellulare rubato: volevano soldi per restituirlo al proprietario.
Nel frattempo, nelle piazze calde dello spaccio romano — tra Pigneto, Tufello, Ponte di Nona e Pietralata — sono scattati altri quattro arresti e il sequestro di oltre un chilo di cocaina. Gli agenti in borghese su moto continuano a setacciare quartieri e palazzi, colpendo con rapidità e precisione.
Roma, tifoso del Bodo Glimt accoltellato e rapinato: banda in azione alla stazione Termini
Arresti convalidati
Tutti gli arrestati sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, con la Procura che ha chiesto e ottenuto la convalida per ogni intervento.