Roma, riapre il Roseto Comunale: ecco quando, orari e prezzi

Pronti a immergervi nelle oltre mille varietà di rose botaniche in uno spazio di circa 10 mila metri quadrati? A Roma, proprio in occasione del Natale della città che quest’anno compie 2778 anni, sta per riaprire il Roseto Comunale e molti hanno già attivato il conto alla rovescia per fare una visita al grande giardino, quello che domina il Circo Massimo. Uno sfondo da sogno, a contatto con la natura e la sua bellezza.
Cosa fare a Roma il 21 aprile 2025: eventi, musei e spettacoli per il Natale di Roma

Quando riapre il Roseto Comunale a Roma? Date 2025
Il Roseto Comunale, che si trova in Via di Valle Murcia all’altezza del civico 6, riaprirà le sue porte proprio nel giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile. E potrà essere visitato fino al 15 giugno. Quando? Dal lunedì alla domenica, dalle 8.30 alle 19.30 (e sempre con orario continuato).
I prezzi e le visite guidate
L’ingresso al Roseto è libero e gratuito, ma chi vuole potrà prenotare una visita guidata (solo nei periodi di apertura del Roseto Comunale). In questo caso bisognerà inviare una mail all’indirizzo rosetoromacapitale@comune.roma.it o contattare direttamente il Roseto al numero telefonico 06.5746810, nelle seguenti fasce orarie: lun. – ven. 9.00 – 12.00.
Queste le tariffe (con le visite guidate):
- Singoli Feriale 5,80 euro;
- Singoli Festivi € 8,10;
- Gruppi (superiori a 15 persone – Feriale) a persona 2,90 euro;
- Gruppi (superiori a 15 persone – Festivo) a persona 4,10 euro.
Al momento, a causa dei lavori stradali, si potrà accedere dal Clivo dei Publicii 3.
Natale di Roma 2025, cosa fare il 21 aprile
Musei, il roseto comunale che riapre le sue porte e il Natale di Roma (che coincide con la Pasquetta) tutto da festeggiare. In occasione dell’evento, per celebrare l’anniversario della fondazione dell’Urbe ci saranno tantissimi eventi e il Colle Capitolino farà da sfondo a una giornata all’insegna del divertimento. La vasta area del Campidoglio, infatti, si trasformerà per un giorno in un grande palcoscenico diffuso e a cielo aperto. Tra spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per i più piccoli. I Musei Civici di Roma Capitale (con bigliettazione ordinaria) saranno aperti, mentre gratuiti saranno (per i residenti di Roma e nella Città metropolitana) i Musei Capitolini.