Roma, riforestazione urbana a Balduina: Balduina’S e ReTree insieme per ripiantare gli alberi mancanti

Roma, riforestazione urbana a Balduina

Domenica 23 marzo 2025, dalle 11:00 alle 12:30, in Piazza Giovenale, prenderà il via un’iniziativa promossa da Balduina’S in collaborazione con ReTree. Con lo slogan “Piantiamoli Noi!”, il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere direttamente i cittadini nella ripianto degli alberi nelle aree del quartiere dove risultano mancanti, contribuendo alla qualità degli spazi pubblici e alla sostenibilità ambientale.

ReTree e la forestazione partecipata per le città

ReTree è un progetto di forestazione urbana ideato da Tommaso Iorio, nato per contrastare la riduzione del verde nelle città. Il modello si basa sul coinvolgimento diretto della comunità e su un sistema di finanziamento partecipato, con l’obiettivo di aumentare la copertura arborea urbana.

Un aspetto centrale dell’iniziativa è la mappatura delle “tazze”, ovvero gli spazi vuoti sui marciapiedi dove un tempo erano presenti alberi e che necessitano di nuovi interventi di piantumazione. Il contributo dei cittadini in questa fase permette di individuare le aree più critiche e pianificare azioni mirate di riforestazione urbana.

Un’iniziativa basata sulla collaborazione locale

“L’iniziativa si fonda su un modello di partecipazione dal basso, che affida anche ai cittadini un ruolo attivo nella gestione del verde urbano”, spiega Alfredo Macchi, giornalista televisivo e responsabile del progetto per Balduina’S.

“La forestazione urbana può contribuire al miglioramento della qualità dell’aria, alla riduzione del calore estivo e alla valorizzazione degli spazi pubblici. Questo progetto offre ai residenti la possibilità di partecipare direttamente alla cura del proprio quartiere.”

Secondo Carlo Maria Breschi, presidente di Balduina’S, “l’evento del 23 marzo rappresenta un’occasione per chi vive nel quartiere di contribuire concretamente alla cura degli spazi pubblici. Avere più alberi significa migliorare il benessere collettivo e la vivibilità del territorio.”

Come partecipare all’evento

L’iniziativa è aperta a cittadini, famiglie, associazioni e realtà locali interessate alla cura del verde urbano.

Per informazioni, segnalazioni o adesioni, è possibile contattare l’organizzazione scrivendo a info@balduina.org.