Roma, rissa a padellate e colpi di bastone dentro l’ex Borghetto degli Artigiani: erano appena andate via le autorità… (VIDEO)

Passata la festa, gabbato lo santo, recita il proverbio. Ed è quello che si potrebbe dire di quanto accaduto ieri, 9 aprile, a Roma, all’ex Borghetto degli Artigiani, tra il Pigneto e Torpignattara. Un’area diventata ormai tristemente nota come “di confine”, abbandonata e occupata da senzatetto, pusher e sbandati.
Una rissa tra almeno 8 persone è scoppiata nel pomeriggio, dopo che il presidente del V Municipio di Roma Mauro Caliste, l’assessore all’Ambiente Edoardo Annucci, il presidente della commissione del Campidoglio Ambiente, Giammarco Palmieri, gli operai dell’Ama e gli agenti della polizia locale avevano lasciato l’area. Erano venuti per dare il via in pompa magna alle operazioni di bonifica, perché ieri all’ex Borghetto è partita la “rimozione dei rifiuti”. Ma, evidentemente, non basta togliere gli inerti per riportare la sicurezza.

La violenta rissa
Non appena terminata la prima giornata di operazioni di pulizia, intervento che dovrebbe durare 3 o quattro giorni ed essere propedeutica a quello del Servizio Giardini, che avvierà le indagini geognostiche che serviranno per procedere agli abbattimenti delle baracche, ecco che nell’area sono rientrati gli spacciatori e i senzatetto. Hanno riportato (come abbiamo mostrato ieri in un altro articolo) forni e cani da guardia all’interno dell’ex borghetto e si sono nuovamente installati per la serata di traffici.
Serata iniziata evidentemente male. Pochi minuti dopo, infatti, è nata una discussione, rapidamente degenerata. A riprendere la scena Marco Mastro di Dillo a Noi Roma. I toni si sono alzati subito e dalle parole si è passati ai fatti. Spintoni, schiaffi. E poi prima un bastone raccolto da terra. Poi una pentola, data in testa ripetutamente a un uomo. Un atro bastone, calci e pugni. Qualcuno che cerca di dividere i contendenti. Una rissa, rivela un testimone, come ce ne sono state altre in passato. “Si picchiano violentemente. E picchiano anche i cani, che usano per fare da guardia al fortino della droga”, racconta.
Residenti furiosi e preoccupati
Questa mattina sono ricominciate le operazioni di pulizia. E degli abusivi non c’era traccia. “Stasera torneranno”, profetizza il residente. “Ma la questione si presenta per il prossimo futuro. Questa gente non è che scomparirà come per magia. Fortunatamente, se tutto andrà bene, l’ex Borghetto degli Artigiani verrà bonificato e verranno anche abbattute le baracche. Magari verrà anche restituito ai cittadini. Ma loro troveranno un altro posto da occupare, forse qui vicino, dove continuare i traffici illeciti, senza che nessuno intervenga. E saranno nuove risse, ancora spaccio, ancora rapine alle vecchiette, ancora cani maltrattati. Semplicemente si sposta il problema, non si risolve“.