Roma, rissa tra studenti: grave un 17 enne accoltellato a piazza Testaccio
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/01/Ambulanza-testaccio-roma-17enne.jpg)
Un grave episodio di violenza ha sconvolto il quartiere Testaccio a Roma nel primo pomeriggio di oggi. Intorno alle 14:30, una rissa tra studenti giovanissimi si è trasformata in tragedia quando un 17enne è stato accoltellato al collo. Il drammatico evento si è consumato nella centrale piazza Testaccio, ai piedi della fontana, diventata teatro di un’aggressione brutale.
Rissa tra studenti a Roma
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane sarebbe stato ferito durante una zuffa che ha coinvolto un gruppo di coetanei. La dinamica precisa dell’accaduto resta ancora poco chiara, ma è certo che la situazione sia degenerata rapidamente, culminando con il ferimento grave del ragazzo. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti della Polizia di Stato e un’ambulanza del 118, che ha trasportato la vittima all’ospedale San Camillo in codice rosso. Le condizioni del giovane restano critiche, ma stabili.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
Grave un 17enne, accoltellato
Il ragazzo, ancora sotto shock, non è stato in grado di fornire dettagli precisi sull’identità dell’aggressore, limitandosi a dichiarare di non sapere chi lo abbia colpito. Questo elemento complica ulteriormente le indagini, già in corso da parte delle forze dell’ordine, che stanno lavorando per ricostruire i momenti precedenti all’accoltellamento. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per individuare i responsabili e chiarire le circostanze dell’episodio.
L’episodio ha suscitato sgomento tra i residenti del quartiere, da sempre considerato una delle aree più vivaci e frequentate della città, soprattutto da giovani e famiglie. La rissa, avvenuta in pieno giorno, rappresenta un campanello d’allarme sulla crescente tensione sociale tra i più giovani e sull’uso di armi bianche in contesti urbani. Le autorità hanno già annunciato un incremento della presenza delle forze dell’ordine nella zona per prevenire ulteriori episodi di violenza.
L’accaduto riporta al centro del dibattito pubblico il tema della sicurezza nelle scuole e negli spazi pubblici frequentati dai giovani. Gli esperti sottolineano l’importanza di rafforzare le iniziative di prevenzione, puntando su programmi educativi e di sensibilizzazione volti a promuovere la risoluzione pacifica dei conflitti. Al tempo stesso, si evidenzia la necessità di contrastare la diffusione di coltelli e altre armi tra i minori, attraverso controlli più stringenti e una maggiore consapevolezza dei rischi.
Mentre le indagini proseguono, la comunità di Testaccio si stringe attorno alla famiglia del giovane ferito, sperando in un rapido miglioramento delle sue condizioni. Questo episodio, oltre a evidenziare l’urgenza di interventi mirati, richiama l’attenzione sull’importanza di garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i cittadini, a partire dai più giovani.