Roma, rotatorie e new jersey al posto dell’incrocio pericoloso: accolta la richiesta dei cittadini

Roma, rotatorie e new jersey al posto dell’incrocio pericoloso: accolta la richiesta dei cittadini. Mercoledì 9 aprile partiranno i lavori per la realizzazione di due rotatorie in via Francesco Cilea, nel quartiere Infernetto. L’intervento, atteso da tempo dai residenti, mira a sostituire la canalizzazione provvisoria del traffico, attualmente gestita attraverso barriere new jersey. L’obiettivo è migliorare la sicurezza in un tratto di strada tristemente noto per numerosi incidenti, alcuni dei quali mortali.
Roma, un quartiere segnato dagli incidenti
Via Cilea è stata teatro di gravi sinistri, tra cui quello che nel 2020 ha portato alla tragica morte di Mattia Roperto, quattordicenne investito da un’auto che superava i limiti di velocità. L’episodio ha suscitato profonda indignazione nella comunità, dando vita a manifestazioni e al “Progetto Zebra”, un’iniziativa promossa dalla famiglia Roperto per sensibilizzare gli automobilisti alla guida responsabile.

Già in passato, nel 2014, un’altra vittima aveva perso la vita lungo la stessa strada: una donna camerunense di 70 anni investita mortalmente.
La soluzione definitiva
Le nuove rotatorie saranno realizzate in due punti critici: una all’incrocio con via Maurice Ravel e un’altra, con una conformazione a “otto”, all’intersezione con via Carl Orff. Queste infrastrutture sostituiranno le rotonde sperimentali installate nel 2021, che hanno dimostrato di ridurre sensibilmente il numero e la gravità degli incidenti. Il progetto prevede anche la ridefinizione di alcuni tratti di marciapiede e l’inserimento di nuovi attraversamenti pedonali, dotati di illuminazione di sicurezza dedicata.
Un impegno mantenuto dalle istituzioni
L’intervento viene visto dall’amministrazione come un atto dovuto alla comunità dell’Infernetto, ancora segnata dalla perdita di giovani vite. Le nuove rotatorie rappresentano una risposta concreta alle richieste dei cittadini e un passo avanti per la sicurezza stradale del quartiere. Con questi lavori, il Municipio punta a trasformare un’area ad alto rischio in una zona più sicura e vivibile per tutti.