Roma, rubato il prezioso contrabbasso di Luca Bulgarelli: “Restituitemelo”. È caccia ai due ladri

Luca Bulgarelli con il suo contrabbasso a Roma

Contenuti dell'articolo

Roma, rubato il contrabbasso di Luca Bulgarelli: “Restituitemelo”. Tra Monteverde e Portuense è caccia ai 2 ladri. Un furto che ha il sapore dell’amaro paradosso si è consumato giovedì sera tra Monteverde e Portuense, a Roma. Luca Bulgarelli, uno dei contrabbassisti più apprezzati nel panorama jazzistico internazionale, ha subito il furto del suo prezioso strumento musicale. Lo strumento, che rappresenta molto più di un semplice oggetto per il musicista, è stato trafugato dalla sua auto in un episodio che lascia dietro di sé sgomento e incredulità.

Roma, a Monteverde è caccia ai 2 ladri

Tutto è accaduto tra le 20 e le 21, in un tratto di via Quirino Majorana. Bulgarelli aveva parcheggiato la sua Fiat 500 per trascorrere del tempo con sua figlia, ma al suo ritorno lo scenario era desolante: un finestrino rotto e il contrabbasso, insieme all’attrezzatura musicale, sparito. L’episodio ha colpito non solo il musicista ma anche l’intera comunità musicale, vista l’importanza dell’artista che, con oltre trent’anni di carriera, ha suonato al fianco di grandi nomi come Stefano Bollani, Maurizio Giammarco, Dave Liebman e Tooth Thielemans. A frugare lo strumento sarebbero stati due ladri, così si vocifera nel comando dei carabinieri che indagano sull’accaduto.

Uno strumento prezioso, unico nel suo genere

Non si tratta di un contrabbasso qualunque: lo strumento, con il quale Bulgarelli si esibisce da anni, è unico nel suo genere. La custodia conteneva anche un amplificatore e un microfono realizzati su misura per garantire la qualità del suono che contraddistingue il musicista. Una perdita che non è solo economica, ma soprattutto affettiva e professionale, considerando il lungo percorso che Bulgarelli ha intrapreso per costruire il suo “suono perfetto”.

Indagano i Carabinieri

Le indagini, condotte dai carabinieri della stazione di Prima Porta, sono scattate immediatamente dopo la denuncia. Secondo una prima ricostruzione, il ladro avrebbe agito in maniera rapida, infrangendo un finestrino per accedere allo sportello posteriore della vettura e portare via lo strumento. Tuttavia, c’è un elemento che potrebbe rivelarsi cruciale per gli investigatori: il furto è avvenuto a poca distanza da un grande accampamento nomadi, già noto ai residenti della zona per episodi simili.

Non solo il contrabbasso, Roma costa cara a Bulgarelli

Non solo il contrabbasso è stato sottratto: tra gli oggetti rubati figurano anche il libretto di circolazione dell’auto e un vecchio maglione. Un dettaglio che non può essere trascurato, visto che i documenti rubati vengono spesso utilizzati per falsificazioni, associandoli ad altri veicoli. Gli investigatori non escludono alcuna pista, e stanno cercando di individuare eventuali testimoni o telecamere di sorveglianza presenti nell’area che possano fornire ulteriori indizi.

La comunità musicale è scossa da quanto accaduto. Non è raro, purtroppo, che strumenti musicali di valore diventino bersaglio di furti, ma la perdita subita da Bulgarelli rappresenta un colpo al cuore del jazz italiano e non solo. Il contrabbasso non è solo un attrezzo di lavoro, ma una parte dell’anima artistica di chi lo suona.

L’appello di Bulgarelli a Roma: “Restituitemi il contrabbasso”

Mentre le indagini proseguono, l’appello alla restituzione dello strumento risuona forte. La speranza è che il prezioso contrabbasso possa tornare presto nelle mani del suo legittimo proprietario, permettendo a Luca Bulgarelli di continuare a creare quella musica che lo ha reso una vera icona del jazz contemporaneo.