Roma, semplice contusione al ginocchio per Dybala: salta Parma, ma sarà in campo per il Porto

Sospiro di sollievo per i tifosi della Roma e per lo staff tecnico. L’infortunio di Paulo Dybala, uscito anzitempo nel primo tempo della partita contro il Porto, non è grave. Gli esami strumentali effettuati nella mattinata di ieri hanno escluso lesioni gravi, confermando una forte contusione al ginocchio sinistro. Una diagnosi che tranquillizza i medici giallorossi e lo stesso giocatore, il quale sarà costretto a saltare la prossima sfida di campionato contro il Parma, ma dovrebbe tornare regolarmente in campo per il match di ritorno contro i portoghesi, giovedì sera allo Stadio Olimpico.
Roma, solo una contusione al ginocchio per Dybala
La decisione di preservare l’argentino per l’importante sfida europea appare più che sensata, anche alla luce della dura partita di andata. Contro il Porto, infatti, il match è stato caratterizzato da grande agonismo e interventi al limite della correttezza, con uno scontro in particolare – quello tra Dybala e Varela – che aveva fatto temere conseguenze ben più serie per il fantasista giallorosso. Tuttavia, l’allarme è rientrato, e la “Joya” sarà a disposizione del tecnico in occasione di quello che potrebbe essere uno snodo cruciale della stagione europea della Roma.

Il Parma senza Dybala, ma con un Pisilli recuperato
Domenica, alle ore 18, la Roma affronterà il Parma in trasferta. L’assenza di Dybala sarà sicuramente un fattore, ma non una sorpresa per la squadra di Ranieri, che ha comunque ricevuto buone notizie dall’infermeria. Il giovane centrocampista Pisilli, infatti, ha riportato solo un leggero fastidio alla caviglia e sarà regolarmente a disposizione. Una nota positiva per i giallorossi, che puntano a non perdere punti preziosi in campionato nonostante le attenzioni siano in parte già rivolte alla sfida europea.
L’arbitraggio del match sarà affidato a Daniele Chiffi di Padova, una scelta che riporta alla mente dei tifosi romanisti l’episodio controverso della stagione 2022-2023, quando lo stesso arbitro diresse Monza-Roma, terminata con un 1-1 e un’espulsione contestata che costò dieci giorni di squalifica all’allora tecnico Mourinho. Sebbene il contesto sia cambiato, la designazione non passa inosservata, e la speranza è che il match si svolga senza ulteriori polemiche.
Un ritorno da preparare con cura
L’attenzione maggiore, però, resta rivolta al ritorno contro il Porto. La partita di andata, già segnata da episodi controversi, ha lasciato strascichi sia fisici che emotivi. L’arbitraggio del tedesco Tobias Stieler è stato aspramente criticato, considerato troppo permissivo nei confronti dei portoghesi e particolarmente severo con i giocatori giallorossi, molti dei quali hanno concluso la gara innervositi e ammoniti. L’episodio più discusso ha riguardato la gestione di alcune situazioni chiave, che secondo molti avrebbero favorito i portoghesi.
Nonostante tutto, la Roma si avvicina alla partita decisiva con uno spirito battagliero e con la speranza di avere la rosa al completo. La presenza di Dybala potrebbe fare la differenza in una sfida che si preannuncia tanto equilibrata quanto intensa. I tifosi giallorossi, intanto, si preparano a sostenere la squadra in uno Stadio Olimpico che sarà gremito e carico di aspettative.
La settimana che si apre, dunque, sarà fondamentale per definire le ambizioni stagionali della Roma. Con il campionato ancora aperto e un percorso europeo tutto da giocare, i prossimi giorni richiederanno massima concentrazione e gestione oculata delle risorse. Dybala, intanto, può tirare un sospiro di sollievo. E con lui, tutto il popolo giallorosso.