Roma, sfreccia ai Fori Imperiali su una bici modificata: fermato dalla Polizia Locale

Roma, sfreccia ai Fori Imperiali su una bici modificata fermato dalla Polizia Locale

Via dei Fori Imperiali, Roma. Tra i turisti e i romani che passeggiavano tranquillamente, un giovane di 21 anni ha deciso di trasformare la strada in una pista. A bordo di una bici elettrica pesantemente modificata, si lanciava a tutta velocità tra i pedoni, mettendo a rischio la sicurezza di tutti. Non è passato inosservato, però: una pattuglia di motociclisti del I Gruppo Centro Storico della Polizia Locale di Roma Capitale lo ha immediatamente fermato.

Una bici modificate per trasformarsi in scooter

A un primo sguardo, il mezzo sembrava un normale ciclomotore. Ma gli agenti, dopo aver bloccato il ragazzo, hanno scoperto la verità: era una bicicletta comprata online e poi trasformata in un veicolo elettrico con due batterie che ne triplicavano la potenza rispetto al limite consentito per le biciclette a pedalata assistita. Un autentico bolide, senza però immatricolazione, targa, né le dotazioni minime per garantire la sicurezza, come il casco.

Multe salatissime e sequestro del mezzo

La Polizia non ha perso tempo: la bici è stata sequestrata sul posto, mentre per il 21enne è scattata una raffica di multe per un ammontare di diverse migliaia di euro.

Tra le violazioni contestate, l’assenza della patente, della targa e della carta di circolazione, obbligatorie per i mezzi assimilabili ai ciclomotori. Una leggerezza che non solo gli costerà caro dal punto di vista economico, ma che avrebbe potuto mettere in pericolo chiunque si trovasse lungo la via dei Fori Imperiali.