Roma: sgomberato alloggio popolare occupato, 11 denunce e sequestro di droga a Ciampino

Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha portato al recupero di un alloggio popolare occupato abusivamente nel complesso residenziale delle “Case Verdi” a Ciampino. L’alloggio, una volta sgomberato, è stato riconsegnato all’Ater e immediatamente assegnato a un nucleo familiare avente diritto. L’intervento, che ha visto un massiccio dispiegamento di Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo, polizia locale di Ciampino e unità cinofile della Compagnia Carabinieri Polizia Militare-Aeronautica Militare di Ciampino, ha permesso di identificare centinaia di persone e veicoli, portando a diverse denunce e sequestri.
Controlli a tappeto e irregolarità rilevate
Durante i controlli, effettuati in particolare in alcune palazzine di via Ischia, sono state riscontrate diverse irregolarità legate alle forniture di energia elettrica. Grazie alla collaborazione con personale Enel, è stato scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica che ha causato un danno stimato di circa 50.000 euro. Otto persone sono state denunciate per furto di energia, tra cui cinque appartenenti a un noto clan romano e tre titolari di esercizi commerciali: un ristorante, una rivendita di pneumatici e un’officina meccanica.

Il ristorante, in particolare, è risultato non in regola con le procedure di autocontrollo HACCP e con la normativa sulla tracciabilità alimentare, portando a ulteriori sanzioni amministrative.
Sequestro di droga e segnalazioni alla Prefettura
Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno inoltre segnalato alla Prefettura tre persone per possesso di sostanze stupefacenti a uso personale. Complessivamente, sono stati sequestrati 25 grammi di droghe di vario tipo. L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto all’illegalità diffusa, garantendo sicurezza e rispetto delle normative nel territorio di Ciampino.