Roma, sgomberato l’accampamento abusivo vicino al Salario Center: altri 2 interventi in poche ore (FOTO)

Insediamento abusivo sulla Salaria a Roma

In questi giorni la polizia Roma Capitale ha proceduto alle operazioni di sgombero dell’area occupata abusivamente di fianco al Salario Center sulla Salaria a Roma. Baracche che aumentavano, rifiuti di ogni tipo e roghi tossici giornalieri. Questo lo spettacolo a cui dovevano assistere i residenti ogni giorni ormai da anni. Sgomberati anche altri due insediamenti abusivi di cui uno alla Serenissima.

Doppio sgombero sulla Salaria

La polizia Roma Capitale del II Gruppo Parioli, dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) e del reparto Tutela Fluviale del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), è intervenuta presso un’area di proprietà di Roma Capitale sita al civico 555 di via Salaria. Qui, a ridosso di un fabbricato in muratura, gli agenti hanno smantellato un grande insediamento abusivo composto da decine di baracche tutte trovate senza occupanti all’interno. Durante le operazioni gli agenti sono intervenuti anche su un insediamento abusivo di lungo le rive del Fiume Aniene. Qui la Polizia Locale ha trovato un altro e più piccolo insediamento, distante poche centinaia di metri dal primo. In questo caso gli agenti hanno trovato tre cani, presi poi in carico dal personale del competente Dipartimento di Roma Capitale e successivamente trasportati presso il canile della Muratella. Sono tutt’ora in corso le operazioni di bonifica e pulizia, che proseguiranno nei prossimi giorni.

Sgombero alla Serenissima

Nell’ area verde del Parco della Serenissima, tempestivo l’intervento delle pattuglie del Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), che ha permesso di liberare la zona, dove un gruppo di circa 30 persone si era appena insediato a bordo di auto, furgoni e roulotte. Al termine delle operazioni l’area è stata restituita al Dipartimento Tutela Ambientale per la messa in sicurezza. Gli occupanti si sono allontanati spontaneamente a bordo dei loro mezzi , mentre 1 roulotte e 1 furgone sono stati rimossi perché non marcianti.