Roma: si sdraia sul pavimento del bus e interrompe il servizio, denunciato

Un bus Atac al centro di Roma

Un episodio insolito ha bloccato il regolare servizio di trasporto pubblico nella notte tra venerdì e sabato nella Capitale. Un uomo di 55 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento, ha interrotto la corsa di un autobus Atac sdraiandosi sul pavimento davanti alla porta del mezzo e rifiutandosi di alzarsi. La linea 980, diretta verso il quartiere Trionfale, è rimasta ferma per oltre mezz’ora in via Ancona, nel cuore di Roma, creando disagi ai passeggeri e costringendo l’autista a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine.

Episodi verificato dopo la mezzanotte

L’episodio si è verificato poco dopo la mezzanotte, quando il conducente dell’autobus, trovandosi nell’impossibilità di proseguire il servizio, ha prima cercato di convincere l’uomo a liberare il passaggio. Tuttavia, di fronte all’ostinato rifiuto, ha ritenuto necessario contattare le autorità. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione Trionfale, che dopo aver tentato a loro volta di persuadere l’uomo a rialzarsi, lo hanno infine identificato e denunciato per interruzione di pubblico servizio.

L’ira dei passeggeri costretti a scendere e attendere un altro mezzo

L’incidente ha suscitato l’ira degli altri passeggeri, costretti a scendere e attendere un altro mezzo per proseguire il viaggio. Alcuni testimoni hanno riferito che l’uomo sembrava in stato di alterazione, sebbene non siano state rese note eventuali motivazioni alla base del suo gesto.

Un problema di sicurezza

Atac, l’azienda di trasporto pubblico romano, ha espresso preoccupazione per l’accaduto, sottolineando come episodi di questo tipo rappresentino un serio problema per la sicurezza e la regolarità del servizio. “I nostri autisti si trovano sempre più spesso a dover gestire situazioni di disagio a bordo – ha dichiarato un portavoce dell’azienda – ed è fondamentale garantire la tutela dei lavoratori e dei passeggeri”.

L’uomo denunciato ora rischia conseguenze legali per il suo comportamento, mentre le autorità continuano a monitorare i casi di interruzione di pubblico servizio, un problema sempre più frequente sui mezzi pubblici della Capitale.