Roma, sopralluogo del Sindaco Gualtieri e Segnalini alla scuola Amendola: “Efficientata per Natale”


Contenuti dell'articolo

Prosegue con decisione il piano di riqualificazione energetica e ammodernamento degli istituti scolastici promosso da Roma Capitale. Nella mattinata di oggi, il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini hanno visitato il cantiere della scuola primaria “Amendola”, situata nel cuore del Municipio X, per verificare lo stato di avanzamento degli interventi. Alla visita hanno partecipato anche il Presidente del Municipio X, Mario Falconi, insieme a rappresentanti della comunità scolastica.

Un piano da 400 milioni per la rinascita delle scuole romane

Il progetto rientra nel più ampio programma di rinnovamento che coinvolge ben 212 scuole dislocate su tutto il territorio di Roma, sostenuto da un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro, grazie ai fondi del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS Roma) e ai finanziamenti europei.

I lavori alla scuola Amendola: efficienza energetica e sostenibilità

L’intervento specifico alla scuola Amendola, curato dal Dipartimento Lavori Pubblici (DiLP), prevede una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro e ha già raggiunto circa il 60% di realizzazione. I lavori, iniziati lo scorso novembre, sono programmati per concludersi entro dicembre 2025, procedendo in maniera organizzata e consentendo il regolare svolgimento delle lezioni.

Gli interventi già completati nel cantiere

Ad oggi, nella scuola primaria Amendola sono stati portati a termine numerosi interventi fondamentali: la rimozione e sostituzione degli infissi, l’installazione del nuovo impianto termico, la sostituzione dell’illuminazione con sistemi più efficienti, l’allestimento delle impalcature, gli interventi preliminari di consolidamento del calcestruzzo, l’isolamento del tetto e delle pareti perimetrali e una parte rilevante della coibentazione.

Una scuola più moderna e rispettosa dell’ambiente

Il progetto mira a incrementare in maniera significativa l’efficienza energetica dell’edificio scolastico, riducendo i consumi e le dispersioni di calore, e prevede anche l’integrazione di tecnologie verdi come pannelli solari fotovoltaici e un impianto solare termico.

Le dichiarazioni del Sindaco Gualtieri

“Era un intervento atteso da tempo – ha dichiarato il Sindaco Gualtieri durante il sopralluogo – che renderà la scuola Amendola più efficiente, più sicura, più moderna e rispettosa dell’ambiente. Stiamo intervenendo su tutto l’edificio: cappotto termico, impermeabilizzazione del tetto, installazione di pannelli solari, nuovi impianti di riscaldamento e illuminazione a LED, domotica e serramenti di ultima generazione. Siamo soddisfatti dei progressi: siamo già al 60% e puntiamo a completare i lavori prima dell’estate, in anticipo rispetto alla tabella di marcia. Questo è solo uno dei tanti progetti in corso a Ostia, con l’obiettivo di rendere tutte le scuole luoghi più sicuri e sostenibili per la crescita dei nostri figli”.

L’assessora Segnalini: “Avanti nel rispetto del cronoprogramma”

Anche l’assessora Segnalini ha espresso grande soddisfazione: “I lavori alla scuola Amendola stanno procedendo con efficienza e nel pieno rispetto delle tempistiche, nonostante la complessità delle opere. L’isolamento termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione dei pannelli fotovoltaici e il relamping a LED sono solo alcuni degli interventi in corso. È un risultato che dimostra la qualità della pianificazione e la collaborazione tra tutte le parti coinvolte. Analoghi interventi sono attual

mente in corso anche presso la scuola Quinqueremi, sempre nel Municipio X”.

Un impegno concreto per il futuro delle scuole di Roma

Questo importante programma di rinnovamento sottolinea l’impegno di Roma Capitale nella rigenerazione del patrimonio scolastico, con un occhio di riguardo all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità ambientale e al benessere delle future generazioni.