Roma, stretta pre Giubileo su alberghi e affittacamere abusivi: chiuse due strutture

Roma, stretta sui controlli nel settore dell’ospitalità nella Capitale. Gli agenti della Divisione Amministrativa della Questura di Roma hanno disposto la cessazione immediata di un’attività ricettiva abusiva nei pressi della stazione Termini. La struttura, formalmente registrata come una serie di affittacamere indipendenti, era di fatto gestita come un unico grande albergo, aggirando così le normative vigenti in materia di ricettività e sicurezza.
Prima del Giubileo stretta del Questore di Roma su alberghi e affittacamere
L’escamotage, già noto agli inquirenti, permette a imprenditori senza le necessarie autorizzazioni di eludere controlli e normative, garantendosi un giro d’affari non regolamentato. In questo caso, l’ispezione degli agenti ha evidenziato irregolarità tali da portare all’immediata chiusura della struttura, oltre a sanzioni amministrative nei confronti del titolare.

Violazioni anche in via Milazzo: sospesa un’altra struttura
L’operazione di controllo si è estesa anche a un’altra struttura ricettiva situata in via Milazzo, sempre nell’area della stazione Termini. Qui gli agenti del Commissariato Viminale hanno scoperto la presenza di un “ospite fantasma”, il cui soggiorno non era stato regolarmente segnalato alle autorità di Pubblica Sicurezza attraverso il portale ufficiale “Alloggiati Web”.
Durante il controllo, il cliente ha mostrato una ricevuta manoscritta relativa a una prenotazione effettuata a fine gennaio, prova di un pagamento avvenuto al di fuori dei canali ufficiali. La mancata registrazione degli ospiti, oltre a costituire un’infrazione amministrativa, rappresenta un grave rischio in termini di sicurezza, rendendo impossibile il monitoraggio di chi soggiorna nelle strutture ricettive della città.
Alla luce delle violazioni riscontrate, il Questore di Roma ha ordinato la sospensione della licenza dell’esercizio ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), mentre la titolare è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria.
Sigilli alle strutture e controlli rafforzati
Gli agenti della Divisione Amministrativa e Sociale hanno immediatamente apposto i sigilli alle strutture interessate, ponendo fine alle attività abusive. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio che da mesi mira a contrastare le irregolarità nel settore ricettivo della Capitale. Con particolare attenzione alle aree sensibili come la stazione Termini.
Questi controlli, volti a garantire legalità e sicurezza, proseguiranno senza interruzione, anche in vista dell’Anno Giubilare. Periodo in cui si prevede un incremento del flusso turistico. Le autorità continueranno a vigilare affinché il settore dell’ospitalità operi nel rispetto delle norme. Contrastando abusi e garantendo un’accoglienza sicura e trasparente per i visitatori di Roma.