Roma, stretta su frutterie e minimarket in centro: 70 kg di frutta non a norma

Polizia Locale di Roma esegue i controlli su frutterie e minimarket

Roma, prosegue l’azione di contrasto alle irregolarità nel settore commerciale e alla tutela della salute pubblica. Nella giornata di ieri, gli agenti del I Gruppo “Prati” della Polizia Locale di Roma Capitale, in collaborazione con i NAS dei Carabinieri, hanno effettuato un’operazione mirata nel territorio del I Municipio, concentrandosi sulle zone di Prati e Trionfale. L’obiettivo era verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e commerciali all’interno di frutterie e minimarket, con particolare attenzione alla vendita di alimenti e all’occupazione del suolo pubblico.

Irregolarità nei minimarket di Roma, sequestri e sanzioni

Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno rilevato diverse violazioni. In due minimarket è stata riscontrata la preparazione di cibi senza le necessarie autorizzazioni. Una pratica che rappresenta un rischio per la salute dei consumatori. Inoltre, è stato accertato che oltre 70 chili di frutta e verdura non rispettavano i requisiti di tracciabilità e conservazione previsti dalla legge. La merce, dichiarata non idonea alla vendita, è stata sequestrata e destinata al Bioparco di Roma.

Sanzioni salate per i trasgressori a Roma centro

Le autorità hanno emesso sanzioni amministrative nei confronti dei responsabili delle attività irregolari. Le multe variano tra i 1.000 e i 3.000 euro, a seconda delle infrazioni riscontrate. Oltre alle violazioni igienico-sanitarie, sono stati contestati anche il mancato rispetto dell’occupazione del suolo pubblico, per un totale di circa 20 metri quadri. Oltreché la mancata esposizione dei prezzi di vendita, un obbligo fondamentale per garantire la trasparenza nei confronti dei consumatori.

Un’operazione nell’ambito di un piano più ampio

L’attività di controllo rientra in una strategia più ampia volta a garantire il rispetto delle normative vigenti e a tutelare la sicurezza alimentare nella Capitale. Le autorità stanno intensificando le verifiche in diverse zone di Roma per contrastare il fenomeno delle irregolarità commerciali, con un’attenzione particolare ai settori più sensibili come quello alimentare. L’obiettivo è garantire ai cittadini standard elevati di sicurezza e qualità nei prodotti in vendita, prevenendo rischi per la salute pubblica e assicurando il rispetto delle regole da parte degli esercenti.