Roma, stretta sui parcheggiatori abusivi: fermate oltre 10 persone, un arresto per resistenza alla Polizia

Roma Polizia Locale contro parcheggiatori abusivi

Non si ferma la lotta ai parcheggiatori abusivi a Roma. La Polizia Locale, con il Gruppo Pronto Intervento Traffico (GPIT), ha intensificato i controlli in occasione dei grandi eventi, fermando più di dieci persone, denunciandone sei e arrestando un uomo di 48 anni.

Stop ai parcheggiatori abusivi: i dettagli dell’operazione a Roma

L’operazione, coordinata dal Comando Generale, è scattata durante i concerti al Palazzo dello Sport, nel quartiere Eur, dove gli agenti hanno sorpreso diversi individui intenti a estorcere denaro agli automobilisti.

Per tutti sono scattate sanzioni e ordini di allontanamento, come previsto dal Regolamento di Polizia Urbana. Nel corso degli interventi, le forze dell’ordine hanno sequestrato centinaia di euro, considerati provento dell’attività illecita.

Un arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Tra i fermati, sei soggetti sono stati denunciati per aver reiterato l’illecito. La situazione è degenerata per un uomo di 48 anni, che ha cercato di sfuggire ai controlli. Nel tentativo di fuggire, ha aggredito un agente, scatenando la reazione immediata delle forze dell’ordine. Per lui è scattato l’arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Parcheggiatori abusivi colti in flagrante a Testaccio e Lungotevere

Quella dei parcheggiatori abusivi è una piaga che non si arresta. Lo scorso 21 gennaio 2025, gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno fermato dieci persone, sorprese a chiedere soldi agli automobilisti per la sosta. L’operazione ha interessato alcune delle zone più colpite dal fenomeno, tra cui il Lungotevere, i dintorni di Testaccio e le aree nei pressi degli ospedali.